don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000074 |
A certi tratti delle catacombe vi erano delle cripte, parola greca che vuol dire nascondiglio. |
A114000074 |
Le cripte erano a guisa di camere sotterranee in cui solevano radunarsi i fedeli per assistere ai divini misteri. |
A114000074 |
S. Cajo passò circa sei anni nelle cripte, conosciuto soltanto {53 [415]} dai cristiani che a lui ricorrevano in caso di bisogno. |
A114000175 |
Ma nel furore della persecuzione egli dovette ritirarsi nelle grotte che la storia suole appellare cimiteri, cripte, tombe, catacombe, arenarii, che sono una specie di lunghi corridoi sotterranei, dove solevansi nascondere i cristiani in tempo di persecuzione. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000068 |
Fatiche continue di ogni genere, carceri, {28 [28]} ospedali, cripte, catacombe erano campo glorioso della sua carità, e luoghi ordinari di sua dimora. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000163 |
I cristiani però abborrirono mai sempre da questo uso inumano di consumare col fuoco i corpi dei loro simili, specialmente se fratelli nel battesimo, perciò fin da principio solevano preparare fuori della città dei luoghi per seppellirli, i quali furono chiamati con vari nomi, cioè cimiteri, tombe, catacombe e cripte. |
A190000165 |
Catacombe e Cripte. |
A190000168 |
In questi sotterranei s'incontrano specie di sale, cui si dà il nome di Cripte, parola anche greca che vuol dire nascosto. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000122 |
Lo zelante Pontefice fece aprire certi lucernari che cominciando dalla superficie della terra, a guisa di altrettanti pozzi, andavano a spandere {76 [484]} alquanto di luce nelle cripte che sono scavi più spaziosi fatti in certi siti determinati per servire di chiesa. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000009 |
I luoghi, dove solevano seppellirsi, dicevansi cimiteri, tombe, catacombe, cripte. |
A206000013 |
In questi lunghi sotterranei in certi siti s'incontrano specie di sale, cui si dà il nome di cripte, parola greca che vuol dire nascosto, e queste erano le chiese dei primitivi cristiani, quando per motivo delle persecuzioni, non potendo radunarsi pubblicamente, erano costretti a nascondersi per non essere disturbati nelle sacre funzioni. |
A206000041 |
Distribuì egli ogni sua sostanza a' cristiani poveri, e poichè questi vivevano nascosti per motivo delle persecuzioni, egli li andava cercando nelle Catacombe, nelle cripte, e perfino nelle carceri, e dovunque sapeva esservi cristiani, egli trovava modo di penetrare per somministrare loro vitto e vestito secondo i varii bisogni. |