don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000038 |
Quelle bestioline in numero prodigioso, uscite dai fiumi e dalle paludi, si sparsero per tutto l'Egitto, cosicchè le case, le camere, i letti, i forni e perfino le vivande eransi coperte di rane, le quali, ovunque gracidando e tutto imbrattando, rendevano insopportabile la dimora in qualsiasi luogo. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000085 |
stoffe, abiti, coperte e in nessun tempo uomo alcuno meritò meglio di lui il nome di Padre de' poveri. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000247 |
Senza dire nulla egli prendeva le coperte di lana insieme cogli altri compagni, ma invece di coprirsi le piegava e le metteva sotto al capezzale. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000378 |
I più abitano capanne di fango mescolato con erba e coperte di paglia, che si dicono chazas o capanne. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001443 |
Si erano messi qua e là grossi vasi pieni d'acqua per ispegnere gl'incendii: erasi levato il lastrico alle vie, le case erano pontellate e coperte di terra perchè potessero reggere al continuo scoppio delle bombe nemiche. |
A139001566 |
I fiumi e i laghi sono interamente agghiacciati; le strade e le campagne coperte di grossi ghiacci e di alta neve. |
A139001742 |
Questa malattia si manifestava per via di certi piccolissimi insetti che cominciavano a comparire sopra le foglie dei tralci delle viti quasi fossero coperte di cenere. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001307 |
Si erano messi qua e là grossi vasi pieni d'acqua per ispegnere gli incendi, erasi levato il lastrico alle vie, le case erano puntellate e coperte di terra, perchè potessero reggere al continuo scoppio delle bombe nemiche. |
A140001401 |
I fiumi ed i laghi sono interamente agghiacciati; le strade e le campagne coperte di grossi ghiacci e di alta neve. |
A140001535 |
Questa malattia si manifestava per via di certi piccolissimi insetti, che cominciavano a comparire sulle foglie dei tralci delle viti e le rivestivano, quasi fossero coperte di cenere. |
A140001902 |
Molte città sorgevano nella Campania, fra cui Bajae, (Baia,) Puteoli, (Ponzuoli,) Cajeta (Gaeta), Suessa Aurunca (Sessa), Neapolis (Napoli), Venafrum (Venafro), Nola che ha lo stesso nome, Stabiae, Herculanum e Pompeii, che furono intieramente coperte da una eruzione del Vesuvio; vi si trovava inoltre la città di Salernum, Salerno; Cumae, Capua e Picentia, le quali più non esistono. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000101 |
Promettiamo di vestire la vostra famiglia, e provvederla di coperte in questi freddi; insomma... {20 [388]}. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000330 |
Copronimo guerreggiava vittorioso contro i Bolgari, quando ad un tratto sentissi le gambe tutte coperte d'ulceri e carbonchi, travagliato da una febbre ardente, e da dolori così acuti, che il traevano quasi fuor di senno. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000173 |
In tempo di autunno e d'inverno lascio inoltrare la stagione senza accrescere coperte al letto, sicchè eravamo a gennaio, ed egli era tuttora coperto da estate. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000123 |
Di notte tempo fece apparecchiare un alto tribunale in mezzo {64 [358]} ad una gran sala alquanto oscura; le pareti e la cattedra su cui doveva sedere erano coperte di neri tappeti; era egli persuaso che tale apparato di morte avrebbe influito sull' animo dei carcerati. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000046 |
Trovava modo di tormentarsi fin durante il sonno, e perciò o su duro letto dormiva, o sopra tavole coperte di ferre catene. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000080 |
Dietro e attorno della cappella del Santo trovasi uno spazioso corridoio, le cui mura sono tutte coperte di quadri rappresentanti un'immensità di grazie ricevute, e di miracoli operati. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire [4a edizione].html |
A213000007 |
Dietro e attorno della cappella del Santo trovasi uno spazioso corridoio, le cui mura sono tutte coperte di quadri rappresentanti un'immensità di grazie ricevute e di miracoli operati. |