don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000050 |
La fontana, presso alla quale erasi riposata la Signora, cioè la V. Maria, era come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000043 |
Dalla città di Cafarnao Gesù era andato nei contorni di Cesarea di Filippo, città non molto distante dal fiume Giordano detta di poi Panea. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000008 |
- Questa parola si vuole derivata da Palatium città di un popolo antico dei contorni di Roma detto Aborigene. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000055 |
Un zelante sacerdote ansioso del bene delle anime si è consecrato interamente al pietoso ufficio di strappare al vizio, all'ozio ed all'ignoranza quel gran numero di fanciulli, i quali abitanti in quei contorni, per le strettezze o l'incuria dei genitori, crescevano pur troppo sprovvisti di religiosa e di civile coltura. |
don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html |
A126000039 |
- Bosco Giovanni, sacerdote, espone come per opera sua si siano istituiti tre Oratorii nei contorni di Torino per l'educazione morale ed istruttiva dei giovani abbandonati, e chiede che il Senato voglia concorrere con opportuna deliberazione al sostentamento di delti Istituti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001043 |
Suo padre, che era contadino, mandava Giotto all'età di dieci anni a pascere le pecore; e il buon fanciullo le conduceva qua e là nei prati; ma invece di starsene oziosamente sdraiato come pur troppo mal usano molti pastorelli, prendeva diletto a delineare sull'arena o sulle pietre i contorni delle cose naturali che più gli ferivano la fantasia. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000932 |
Suo padre, che era contadino, lo mandava all'età di dieci anni a pascere le pecore, e il buon fanciullo le conduceva qua e là nei prati; ma invece di starsene oziosamente sdraiato, come pur troppo male usano molti pastorelli, prendeva diletto a delineare sull'arena o sulle pietre i contorni delle cose naturali, che più gli ferivano la fantasìa. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000026 |
Il buon fanciullo le conduceva qua e là ne' prati, e piuttosto che starsene oziosamente sdraiato, come, pur troppo! mal usano molti pastorelli, prendeva diletto a delineare nell'arena o sulle pietre i contorni delle cose naturali che più gli ferivano la fantasia. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000370 |
La fontana, presso alla quale erasi riposata la gran Dama, cioè la Vergine Maria, era, come dicemmo, asciutta; e, a detta di tutti i pastori e paesani di quei contorni, non dava acqua se non dopo abbondanti pioggie e dopo lo scioglimento delle nevi. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000043 |
Viveva tranquilla tutta la Sacra Famiglia, ma Iddio per mezzo d' un Angelo ordinò loro di portarsi nell'Egitto per isfuggire l'invidia del re Erode, il quale divenuto furioso all'intendere la nascita di un nuovo Re, aveva fatto pubblicar il barbaro decreto che tutti i fanciulli di Betlemme, e de' suoi contorni con inaudita strage fossero trucidati. |
A189000293 |
Quando il santo Abate vi si portò per la prima volta, rimaneva su questo monte un tempio di {158[316]} Apolline, che gli abitanti di quei contorni adoravano ancora. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000375 |
Quando il santo vi si portò, esisteva ancora su questo monte un tempio di Apolline, che gli abitanti de'contorni adoravano. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000566 |
La sera della sua risurrezione; Gerico nei cui contorni si raccoglieva un balsamo prezioso. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000033 |
Dalla città di Cafarnao Gesù era andato nei contorni di Cesarea di Filippo, città non molto distante dal fiume Giordano della di poi Panea. |