don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000212 |
Raccontarono, dice il sacro Testo, tali maraviglie a quelli che tenevano le prime cariche nella Chiesa, tra quali erano certamente i tre Apostoli sopra nominati, che si consideravano come le tre colonne principali della Chiesa. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000427 |
A Genova aveva visto i nostri compagni accolti come antichi amici, e tutti consideravano come una provvidenza l'aver la compagnia dei padri Salesiani. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000048 |
I medesimi concilii, le decisioni, le deliberazioni prese dai vescovi insieme radunati si consideravano non aver forza senza l'approvazione della Sede apostolica. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000032 |
Persuasi che tutto dovesse aver principio da un Essere Supremo consideravano Giano come il maggiore di tutti e Reggitore del mondo, che aveva due faccie per indicare ch'Egli vedeva il passato e l'avvenire. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000047 |
Persuasi che tutto dovesse avere principio da un Essere Supremo consideravano Giano come il maggiore di tutti e Reggitore del mondo; e lo rappresentavano con due faccie per indicare che egli vedeva il passato e l'avvenire. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000113 |
L'ultimo momento era giunto, Giuseppe fece uno sforzo supremo per alzarsi e adorare colui che gli uomini consideravano quale suo figlio, ma che Giuseppe conosceva per suo Signore e Dio. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000195 |
Raccontarono, dice il sacro Testo, tali maraviglie a quelli {134 [426]} che tenevano le prime cariche nella Chiesa, tra quali erano certamente i tre apostoli sopra nominali, che si consideravano come le tre colonne principali della Chiesa. |