don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000008 |
Come un fiume maestoso a cui invano si vanno opponendo dighe ed ostacoli, che sempre continua il suo corso vittorioso, e innonda tutto malgrado gli sforzi che si fanno per arrestarlo, così la religione andava aumentando ogni giorno con una incredibile rapidità le sue conquiste. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000873 |
Pei suoi costumi depravatissimi, e per poesie licenziosissime si acquistò in gioventù un nome tra i libertini di Parigi, e fece come scrisse poi egli stesso, di molte conquiste a Satanasso. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000846 |
Con un portamento scandaloso e colla pubblicazione di certe poesie aveva reso infame il suo nome nella città di Parigi, dove, come scrisse poi egli stesso, aveva fatto molte conquiste a Satanasso. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000028 |
Che bel momento non è mai per un amante di Dio quello del suo svegliarsi al mattino! Che gioia soave non prova egli mai pensando che dopo aver passata la notte sotto le ali della divina provvidenza, dopo essersi riposato nella protezione del suo Signore, può ora prendere nuova lena nel cammino del Cielo! Che bel momento è mai quello, che ci apre le porte di una nuova giornata, ci mette nel campo di un nuovo combattimento, ci schiude la via a nuove vittorie e a nuove conquiste per la vita eterna! {15 [23]} Ah! noi felici, se sapremo consacrare questo momento a Dio con un atto di adorazione, con un atto di amore. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000302 |
Aprì alla medesima le case della sua congregazione come altrettanti asili, ed in quelle essa non solamente acquistò nuove forze, ma fece innumerabili conquiste. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000168 |
Regalato di libri eretici, invitato alle congreghe ei non tardò a bere gli errori della setta, abbandonò la Chiesa Cattolica e le sue pratiche, si fece cosi detto evangelico e cotanto ardente da farne stupire gli stessi ministri, che lo riputarono siccome una delle loro più gloriose conquiste. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000027 |
I Tirreni, degli altri meglio ammaestrati, ordinavano i loro eserciti, e a suon di tromba li guidavano alla pugna in modo tale, che mettevano in fuga chiunque avesse osato assalirli, facendo continue conquiste sopra i lor nemici e per mare e per terra. |
A139000085 |
Anco non si limitò ad aumentare con le sue conquiste il numero de' sudditi {29 [29]} e a fortificare le città, egli fece altresì scavare alla foce del Tevere, cioè nel luogo in cui quel fiume si scarica nel Mediterraneo, un porto profondo per accogliere le navi che portassero in Roma le provvisioni necessarie alla sussistenza. |
A139000094 |
Però gran parte dell'Etruria si serbò illesa da questa peste, onde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, agli Etruschi non mancavano savie leggi, florido commercio, ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze. |
A139000200 |
Le conquiste fatte dai Romani nello spazio di cinque secoli erano limitate nei soli paesi d'Italia, e sebbene {63 [63]} fossero prodi nelle armi, incontravano gravissime difficoltà ad uscire d'Italia perchè affatto inesperti delle cose di mare. |
A139000231 |
Un rivale degno di Annibale fu Scipione soprannominato l'Africano, per le grandi conquiste da lui fatte nell'Africa. |
A139000282 |
La distruzione di Cartagine, l'assoggettamento della Spagna, le conquiste fatte nell'Asia, il dominio esteso sopra tutta l'Italia, la sconfitta data da Mario ai Cimbri e ai Teutoni lasciarono i Romani senza competitori. |
A139000370 |
Ma una piccola monarchia, raffigurata in un sassolino, doveva atterrare questa grande potenza, e sola estendere le sue conquiste per tutto il mondo, per durare in eterno. |
A139000418 |
Fece anche molte conquiste nelle parti di Oriente, e finì di vivere in Selinonte, città dell'Asia Minore, detta di poi Traianopoli, vale a dire città di Traiano. |
A139000427 |
Questo imperatore riportò molte vittorie contro ai barbari ed estese le sue conquiste sino al di là del Danubio presso alle montagne di Boemia. |
A139000476 |
Questa città era la sede di Zenobia, donna di eroico valore, la quale per molte conquiste da lei fatte, si gloriava del titolo di regina d'Oriente. |
A139000572 |
Questo barbaro aveva esteso le sue conquiste dal mar Baltico al Ponto Eusino, ossia Mar Nero, e prolungavansi fino al di là del'mar Caspio, paese detto oggidì Gran Tartaria. |
A139000677 |
Il suo esercito era numeroso, ma dopo le conquiste lo aveva lasciato in ozio, da cui nacquero molti vizi, onde i soldati di Odoacre furono piuttosto pronti a fuggire, che a combattere. |
A139000706 |
Per la partenza di Belisario Totila rimasto tranquillo possessore d'Italia estese le sue conquiste in altri paesi. |
A139000735 |
Così la Chiesa favorita dall'autorità civile faceva vere conquiste, e diradava le folte tenebre della barbarie. |
A139001115 |
Nel secolo nono la Savoia, essendo stata conquistata da Rodolfo re di Borgogna, passò a far parte di quel regno, al quale per altre posteriori conquiste fu poi aggregata anche la valle d'Aosta. |
A139001126 |
Le sue conquiste furono specialmente nella Savoia e nella Svizzera, mentre la maggior parte delle città e delle terre poste al di qua delle Alpi erano o possedute da' suoi cugini per divisioni ereditarie, ovvero invase dagli Astigiani; parecchie città eransi pure ribellate, ma molte altre, principalmente i castelli di Rivoli, di Avigliana e di Susa si tenevano per lui. |
A139001127 |
Mentre i conti di Savoia stavano occupati nella Savoia, e ciascuno dei loro cugini stante le avvenute divisioni e suddivisioni di eredità non possedeva che poche terre in Piemonte epperò poche forze, Guglielmo da Casale sua metropoli del Monferrato aveva esteso le sue conquiste su Vercelli, Tortona, Alessandria, Alba, Ivrea, e persino sulle terre adiacenti a Torino. |
A139001541 |
È vero che Napoleone non era di quei perfidi che volessero la distruzione dei popoli e {457 [457]} della religione, ma per appagare i suoi soldati avidi di rapina e di vendetta, ed anche per incutere terrore ai popoli soggiogati, non volle o non potè impedire che i ladronecci, il sangue, la strage, la profanazione delle chiese e mille sacrilegi accompagnassero quasi sempre le sue conquiste. |
A139001749 |
I Russi, come maggiori in numero e meglio addestrati nel maneggio delle armi riportarono parecchi vantaggi, fecero alcune conquiste, e già minacciavano di portare le loro armi sopra Costantinopoli. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000043 |
I Tirreni degli altri meglio ammaestrati ordinavano i loro eserciti, e a suon di tromba li guidavano alla pugna in modo tale, che mettevano in fuga chiunque avesse osato assalirli, facendo così continue conquiste sopra i loro nemici per mare e per terra. |
A140000099 |
Egli non si contentò di aumentare colle sue conquiste il numero dei sudditi e di fortificare la città, ma fece altresì scavare alla foce del Tevere, cioè nel luogo in cui quel fiume si scarica nel Mediterraneo, un porto profondo per accogliervi le navi, che portassero in Roma le provvigioni necessarie alla sussistenza. |
A140000109 |
Laonde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, gli Etruschi non mancavano di savie leggi, di florido commercio ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze. |
A140000210 |
Le conquiste fatte dai Romani nello spazio di cinque secoli erano estese a tutti i paesi d'Italia, così che cinquecento anni dopo la fondazione di Roma erano considerati come i soli padroni della penisola. |
A140000240 |
Un rivale degno di Annibale fu Scipione, soprannominato l'Africano per le insigni conquiste da lui fatte nell'Africa. |
A140000282 |
La distruzione di Cartagine, la sottomissione della Spagna, le conquiste fatte nell'Asia, il dominio esteso sopra tutta l'Italia, la sconfitta data da Mario ai Teutoni ed ai Cimbri lasciarono i Romani senza competitori. |
A140000355 |
Ma una piccola monarchia, raffigurata in un sassolino, doveva atterrare questa grande potenza, e sola estendere le sue conquiste in tutto il mondo per durare in eterno. |
A140000392 |
Fece anche molte conquiste nelle parti d'Oriente e finì di vivere in Selinunte, città dell'Asia minore, detta di poi Traianopoli, vale a dire città di Traiano. |
A140000400 |
Questo imperatore riportò molte vittorie contro ai barbari, ed estese le sue conquiste sino al di là del Danubio presso alle montagne della Boemia. |
A140000441 |
Questa città era la sede di Zenobia, donna di eroico valore, la quale per molte conquiste fatte si gloriava del titolo di regina d'Oriente. |
A140000525 |
Questo barbaro aveva estese le sue conquiste dal mare Baltico al Ponto Eusino, ossia Mar Nero, e fino al di là del mar Caspio, nel paese detto Grande Tartaria. |
A140000616 |
Quando Roma estese le sue conquiste in Italia si parlavano tre lingue, Osca, Greca, Latina. |
A140000634 |
Il suo esercito era numeroso, ma dopo le conquiste lo aveva lasciato in ozio, da cui nacquero molti vizi, di modo che que' soldati erano piuttosto pronti a fuggire, che a combattere. |
A140000654 |
Partito Belisario rimase Totila tranquillo possessore d'Italia, la quale potè estendere le sue conquiste in altri paesi. |
A140000658 |
Il quale apparve sulle Alpi Giulie che chiudono l'ingresso dell'Italia dal lato dell'Oriente, e dall'alto di quelle montagne salutò con un grido di gioia quel paese cui tendevano le sue conquiste. |
A140000675 |
Così la Chiesa, favorita dall'autorità civile, faceva vere conquiste e diradava le folte tenebre dell'ignoranza e della barbarie. |
A140000788 |
Codesta conquiste pose fine a quel principato che era stato fondato dai Longobardi cinquecento anni prima. |
A140001000 |
Nel secolo nono la Savoia essendo stata conquistata da Rodolfo, re di Borgogna, passò a far parte di quel regno, al quale per altre posteriori conquiste fu poi aggregata anche la valle d'Aosta. |
A140001009 |
Le sue conquiste furono specialmente nella Savoia e nella Svizzera. |
A140001010 |
Guglielmo da Gasale, capitale del Monferrato, aveva estese le sue conquiste su Vercelli, Tortona, Alessandria, Alba, Ivrea, fino sulle terre adiacenti a Torino. |
A140001022 |
Mentre regnava Amedeo VII, Gian Galeazzo Visconti di Milano estese considerevolmente i suoi dominii, e colle sue conquiste resesi terribile a tutta l'Italia. |
A140001318 |
Questa fu concessa a patto che i Turchi cedessero nuovamente ai Veneziani buona parte delle fatte conquiste. |
A140001371 |
Napoleone certamente non era uno di que' perfidi, che volessero la distruzione de' popoli e della religione; ma per appagare i suoi soldati avidi di rapina e di vendetta, {391 [391]} ed anche per incutere terrore nelle contrade soggiogate, non volle o non potò impedire che i ladronecci, il sangue, la strage, la profanazione delle chiese e mille sacrilegi accompagnassero quasi sempre le sue conquiste. |
A140001540 |
I Russi, come maggiori in numero e meglio addestrati al maneggio delle armi, riportarono parecchi vantaggi, fecero alcune conquiste, e già minacciavano di portare le armi sopra Costantinopoli. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000020 |
Non paghi di ciò, nè delle conquiste fatte, di sangue e di strage minacciarono tutta la cristianità. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000026 |
E tu soldato dell'impero, {7 [231]} che diresti a chi ti assicurasse che le vittorie e le conquiste di Napoleone furono l'opera del caso, e che il suo genio, la sua presenza non ci entrarono per nulla?. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000478 |
Così sebbene non senza gravi danni, lungi però da essere distrutta, si ebbe anzi la Chiesa nuove conquiste e più gloriosi trionfi. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000522 |
Così la Chiesa ebbe nuove conquiste e più gloriose vittorie. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000359 |
R. Alcuni anni dopo la morte di Acabbo fu eletto Geu re d'Israele, il quale dopo molte conquiste entrava vittorioso nella città di Gesraele. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000252 |
Dopo molte conquiste egli entrava vittorioso nella città di Gezraele, ove dimorava Gezabele. |
A192000574 |
Egli aveva risoluto di distruggere Gerusalemme, la quale si mostrava fedele ai re di Persia; ma trattenuto dal gran Sacerdote Jaddo, {264 [470]} rispettò la santa città, colpito da maraviglia per le profezie che avevano annunziato le sue conquiste. |