don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000096 |
L'Amministrazione in vista del gran desiderio della medesima e conoscendone la vivissima fede e pietà, glie lo concedeva. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000256 |
Certo è che il grande Pontefice, conoscendone i molti meriti, l'assiduo lavoro, la profonda scienza e la solida virtù, il 22 giugno 1866 volle crearlo Cardinale in modo straordinario, per uno di quei tratti risoluti e nobilissimi che erano {155 [155]} proprii di Pio Nono. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000087 |
Il nostro don Bosco, che nelle cose di grande rilievo sempre ha ricorso ai lumi del Vaticano, non tardò di sottoporre il divisamento dell'egregio signor Gazzolo al sommo giudizio di Sua Santità Pio Nono; il quale, avendo già innanzi che fosse assunto al Pontificato rivolto a quelle regioni le sue apostoliche fatiche, e più d'ogni altro conoscendone i bisogni, molto lodossi della pia impresa, e con la effusione del suo cuore paterno la benedisse. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000113 |
Il nostro don Bosco, che nelle cose di grande rilievo sempre ha ricorso ai lumi del Vaticano, non tardò di sottoporre il divisamente dell'egregio signor Gazzolo al sommo giudizio di Sua Santità Pio Nono; il quale, avendo già innanzi che fosse assunto al Pontificato rivolto a quelle regioni le sue apostoliche fatiche, e più d'ogni altro conoscendone i bisogni, molto lodossi della pia impresa, e con la effusione del suo cuore paterno la benedisse. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000275 |
Non conoscendone la preziosità, gettarono nel Rodano, uno de' fiumi principali delle Gallie, tutto l'oro e l'argento che cadde nelle loro mani. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000276 |
Non conoscendone la preziosità, i barbari gettarono nel Rodano, gran fiume delle Gallie, tutto l'oro e l'argento caduto nelle loro mani. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000063 |
Non conoscendone la forza bevè più che non conveniva, e sopito dal vino si addormentò. |