don bosco-angelina.html |
A002000139 |
{56 [226]} Un profondo sonno congiunto ad una quasi totale prostrazione di forze mi invase e rimasi come in un letargo sino al mattino. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000142 |
Così il 1° consiglio era congiunto colla considerazione della prima allegrezza che gode Maria in cielo, e questo era per la domenica. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000157 |
Perciò, ove non avessero potuto avere confessori, loro bastava il desiderio della Confessione congiunto ad un perfetto pentimento dei peccati. |
A035000414 |
Se al pentimento va congiunto un verace desiderio di ammenda, rida chi vuole, ma nulla vi può essere di più salutare, più sublime, più degno dell'uomo.». |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000059 |
Poco dopo il cielo era tutto in fuoco; dal seno dei neri nuvoloni, che parevano toccare la terra, partivano senza posa dei lunghi lampi che infiammavano l' orizzonte; e il rumore del tuono ripetuto dall' eco delle montagne congiunto al frastuono del vento, gettavano {36 [152]} il terrore nell' animo dei più coraggiosi abitanti di questo paese. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000584 |
L'affabilità esercita sui cuori un impero irresistibile, massimamente quando sia congiunto ad una non dubbia virtù. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000196 |
A tutti poi e singoli i Preti della Congregazione predetta, che sono o che saranno, benignamente concediamo, che in qualunque tempo ed a qualunque Altare celebreranno la Messa per l'anima di un fedel Cristiano, che sia passato di questa vita a Dio congiunto nella carità, quel Sacrifizio, tre volte solamente per ogni settimana, dia all'anima od alle anime, per la quale o per le quali sarà stato offerto, l'aiuto medesimo che sopra si è detto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000006 |
Perciò ogni pensiero di Dio e ogni sguardo a lui è preghiera, quando va congiunto ad un sentimento di pietà. |
A069000796 |
E questo è egualmente vero, ancorchè stii rinchiuso nei limiti suoi e non vada congiunto a vizi grossolani; imperocchè allora l'uomo non tiene nemmeno per un male la sua indifferenza, ma per una semplice mancanza di virtù, la quale non gli toglie di entrare in cielo. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000039 |
Un violento calore interno congiunto ad una grave oppressione di stomaco in mezzo alle più dolorose agitazioni il tolse di vita. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000022 |
L'ubbidienza ed il rispetto a' vostri superiori vuole essere congiunto col rispetto alle Chiese e a tutte le altre cose di religione. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000025 |
L'ubbidienza ed il rispetto ai superiori vuole essere congiunto col rispetto alle Chiese e a tutte le altre cose di Religione. |
A107000182 |
Bisogna che il Dolore sia congiunto ad un fermo Proponimento, ossia ad una promessa o risoluzione di voler piuttosto morire, che ricadere in alcun peccato mortale: senza di ciò non si ottiene il perdono. |
A107000582 |
Siccome poi potrebbe anche succedere che doveste passare da questa all'altra vita con una morte subitanea, o per una disgrazia o malattia, che non vi lasciasse tempo a chiamare un prete e ricevere i santi Sacramenti, così vi esorto ancora a far sovente durante la vita, anche fuori della Confessione, atti di dolore perfetto dei peccati commessi, ed atti di perfetto amor di Dio, perchè anche un solo di tali atti, congiunto col desiderio di confessarsi, può bastare in ogni tempo e specialmente negli estremi momenti a cancellare qualsiasi peccato e introdurvi in Paradiso. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000006 |
Egli era nato in Castiglione di Lombardia; suo padre era Ferdinando Gonzaga, marchese di quella città, strettamente congiunto coi Gonzaga duchi di Mantova e di Monferrato. |
A108000176 |
Bisogna che il dolore sia congiunto ad un fermo proponimento, ossia ad una promessa o risoluzione di voler piuttosto morire che ricadere in alcun peccato mortale: senza di ciò non si ottiene il perdono. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000275 |
Il cardinale Moreno ha la maestà spagnuola, abbellita dalla dolcezza sacerdotale, e nella sua famiglia è ereditario l'affetto e la devozione alla Chiesa bellamente difesa da un suo stretto congiunto nell'Ensayo sobre la supremacia del Papa con respecto à la institucion de los Obispos. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000003 |
Questo studio congiunto colla grazia del Signore appagò interamente il suo cuore, e rinunziando alla superstizione degli Dei, ricevette il battesimo, e divenne fervoroso cristiano. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000003 |
Molti sono i giornali popolari che si stampano fra noi, e che si propongono di fare e promuovere il bene del popolo, ma niuno ve n'ha ancora, che si sappia, il cui scopo principale sia di mantenere intatto ed accrescere per quanto si può il primo de' beni del popolo; il sincero ed inviolabile attaccamento alla nostra Cattolica Religione congiunto alla vera e soda cristiana educazione. |
A122000010 |
Al dolce al dilettevole sempre il vero utile venga congiunto, giusta la nota sentenza di Orazio. |
A122000129 |
Molti sono i giornali popolari che si stampano fra noi, e che si propongono di fare e promuovere il bene del popolo, ma niuno ve n'ha ancora, che si sappia, il cui scopo principale sia di mantenere intatto ed accrescere per quanto si può il primo de' beni del popolo; il sincero ed inviolabile attaccamento alla nostra Cattolica Religione congiunto alla vera e soda cristiana educazione. |
A122000136 |
Al dolce al dilettevole sempre il vero utile venga congiunto, giusta la nota sentenza di Orazio. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000226 |
Come sapete, è questo il ramo più importante del Rio della Piata, e si può ben dire che è il Paranà che, dopo aver congiunto alle sue le acque del Paraguay, del Rio Salado e finalmente quelle dell'Uraguay, prende alla foce il nome di Rio della Piata, dopo aver percorso, dal Brasile ove nasce fino al suo sbocco, un tratto di 2440 chilometri, vale a dire due volte la lunghezza dell'Italia. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000242 |
6° Bisogna che il dolore sia congiunto ad un fermo proponimento, ossia ad una promessa o risoluzione di voler piuttosto morire che ricadere in alcun peccato mortale, senza di ciò non si ottiene il perdono. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000227 |
Bisogna che il dolore sia congiunto ad un fermo proponimento, ossia ad una promessa o risoluzione di voler piuttosto morire, che ricadere in alcun peccato mortale: senza di ciò non si ottiene il perdono. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000062 |
Il favorito giovinetto pieno di riconoscenza promette di servirsi ognora in bene del talento ricevuto, e non dimenticherà giammai, che il timor di Dio, congiunto colla divozione alla Regina del Cielo, è fonte copiosa di vera sapienza. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000071 |
Qual cosa di più grande avvi al mondo che il martirio congiunto colla verginità?. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000269 |
In simile guisa quel popolo di Dio cominciò ad unirsi ai Romani, coi quali fra poco lo vedremo congiunto per formare un popolo solo con una legge sola, colla medesima religione cristiana. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000289 |
Da molti anni travagliato da ostinatissimo male di stomaco congiunto ad una pressochè totale prostrazione di forze, traeva i miei giorni nel dolore e nelle amarezze. |
A150000628 |
Il capo d'una famiglia canavese, di onesta ed onorata condizione, essendosi trovato pochi giorni sono in un' occasione, in cui avea bisogno d'una somma di danaro per poter andar avanti con onore ne' suoi temporali affari, pensò di ricorrere ad un suo congiunto presentemente più benestante, e potente; ma prima di fare questo ricorso volle raccomandarsi a Maria Vergine andando a pregarla {270 [574]} in quella magnifica, e divota Chiesa, dove si venera sotto il titolo di Auxilium Christianorum. |
A150000628 |
Il consiglio fu preso e dato di ricorrere al congiunto più benestante; il riricorso fu fatto, e fatto con maniere dolci, e diverse volte replicato, ma inutilmente, perchè il congiunto presentemente più benestante non volle prestare quel soccorso, che gli domandava il congiunto temporalmente bisognoso. |
don bosco-massimino.html |
A151000173 |
Ammetto che noi dobbiamo offerire al Creatore gli omaggi del nostro cuore, e siccome gli atti interni devono palesarsi con azioni esterne, ne deriva che al culto interno deve essere congiunto il culto esterno. |
A151000228 |
Si tiene per certo da tutti gli scrittori, che i papi da s. Liberio del 352 fino a s. Simmaco (498) abbiano abitato il palazzo congiunto alla basilica Vaticana, laonde 'sembra che s. Simmaco non ne fosse l' edificatore, ma il ristoratore. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000213 |
E appunto perchè a questa Chiesa aveva affidato sì alto magistero il Divin suo fondatore, le mandò lo Spirito Santo che abitasse in Lei per tutti i secoli, le insegnasse ogni verità, e le comunicasse il dono della infallibilità congiunto colla massima autorità, onde da un lato la di lei parola portasse con sicurezza negli animi la luce della celeste dottrina, e dall'altro lato con pieno diritto obbligasse le menti a piegarsele d'innanzi docili ed ossequiose. |
A173000237 |
Da molti anni travagliato da ostinatissimo male di stomaco congiunto ad una pressochè totale prostrazione di forze traeva i miei giorni nel dolore e nelle amarezze. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000020 |
Ed in vero, non passò molto tempo ch'egli attirò l'attenzione non meno dei Superiori che dei compagni, con una condotta irreprensibile, anzi esemplare, e col suo ingegno non ordinario, che congiunto ad assidua applicazione, gli procacciava quasi sempre i primi posti di onore nelle scuole. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000545 |
Molto pregava a tal uopo; quando gli apparve reiteratamente s. Francesco vestito d'un abito rozzo con un cappuccio aguzzo congiunto coll'abito stesso e senza scapolare, intimandogli d'osservare la regola sotto quella forma di vestito. |