don bosco-conversazioni.html |
A035000113 |
Conchiudiamo adunque essere stata data agli Apostoli la facoltà di rimettere i peccati: e questi non potersi da loro rimettere senza che siano manifestati, essere perciò necessaria la confessione. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000276 |
Conchiudiamo pertanto questa prima parte dei nostri trattenimenti col ravvivare la nostra fede in Dio Creatore e Conservatore di noi, e di tutte le cose; sia tutta la nostra gratitudine e riconoscenza al nostro Divin Salvatore Gesù Cristo. |
A067001378 |
Dunque, conchiudiamo, dunque voi convenite che la santità c'è nella Chiesa Cattolica, senza poterci dare la minima prova che ci sia nella chiesa riformata. |
A067001381 |
Dunque noi conchiudiamo: il vizio conduce al Protestantismo; il buon costume, la morigeratezza conduce al Cattolicismo. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001380 |
Dunque, conchiudiamo, dunque voi convenite con noi che la santità esiste nella Chiesa Cattolica, senza che possiate dare la minima prova che esista nella Chiesa riformata. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000714 |
Conchiudiamo perciò con Tertulliano: Quando, o cristiano, qualche difficoltà, o qualche vano timore ti volesse far abbandonare una salutare confessione, pensa seriamente al fuoco dell'inferno che ti sei meritato co' tuoi peccati, e non mettere più indugio ad appigliarti all'unico mezzo che ti rimane, mezzo che ti può dar salute. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000729 |
Conchiudiamo questa relazione con alcuni riflessi. |