don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000052 |
La notizia della sua accettazione lo colmò di gioia, poichè questo dava compimento al suo vivissimo desiderio di consacrarsi a Dio in una Congregazione religiosa. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000227 |
Pio IX sei prese fra le braccia, lo ravvolse nel suo mantello e lo colmò di carezze. |
A059000501 |
Il piattello d'argento si coperse, si colmò. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000123 |
Questo conobbe s. Luigi; e il Signore lo colmò di tante grazie, che divenne un gran Santo. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000053 |
E Luigi ascoltò questa voce, e il Signore lo colmò di tante grazie, che divenne un gran santo. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000120 |
Quindi, fuor d' ogni aspettazione ed ogni speranza, in poco più che di 36 ore ebbero luogo tre scrutinii, con tutte le formalità e cautele di rigore, e la elezione del novello Pontiefice {65 [65]} colmò i voti dei Romani e di |
A113000291 |
La sua promozione {206 [206]} al Cardinalato, avvenuta il 15 marzo 1875, colmò di gioia non solo l'Inghilterra, ma tutta quanta la Chiesa cattolica. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000126 |
San Luigi ascoltò questa voce, e il Signore lo colmò di tante grazie, che divenne un gran santo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000133 |
Al ritorno di Veturia Roma si colmò di gioia e fu fatta una gran festa. |
A139000156 |
Dionigi, sebbene di cuore malvagio, rimase commosso all'azione magnanima di Pizia, li graziò ambidue, e li colmò di elogi e di doni, e li scongiurò di voler pure associare lui stesso alla loro amicizia. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000143 |
Forse il destino mi serbò ad una sì lunga vecchiaia per vedermi un figlio prima esiliato, poi nemico? Come ti regge l' animo di mettere a sangue e fuoco quel terreno stesso, in cui foste allevato e nutrito? Me infelice! Se io non ti avessi generato, Roma non sarebbe saccheggiata: se io non fossi madre, tua moglie e i tuoi figliuoli non paventerebbero le catene.» A così fatte parole Coriolano profondamente commosso colle lagrime agli occhi corre, abbraccia la madre, la moglie ed i figliuoli, dicendo: «Andate; voi salvate Roma, ma perdete il figlio, prevedo la mia sorte, ciò non ostante appago i vostri desideri e non sia mai che una madre abbia pianto invano ai piedi di un suo figliuolo.» Al ritorno di Veturia, Roma si colmò di gioia e fu fatta grande festa. |
A140000167 |
Dionigi quantunque di cuor malvagio rimase tuttavia commosso all'azione magnanima di Pizia; li graziò ambidue e li colmò di elogi e di doni, e li scongiurò di voler anche associare lui stesso alla loro amicizia. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000448 |
R. S. Catterina da Siena, non men di s. Brigida famosa per le grazie straordinarie onde Iddio la colmò, all'età di soli cinque anni era da tutti chiamata la piccola santa, tanto era lo spirito di pietà e virtù che fin da quell'età dimostrava. |