don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000503 |
Ora ecco che vi porto un altro oggetto di egual valore, una collana d'oro trovata nello stesso luogo. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000328 |
- Tolta ai cavalli la collana sonaglia e proibito al cocchiere il suono della trombetta. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001433 |
Riconoscendolo capitano generale di Napoli gli promise l'abolizione di tutte le imposte, gli offerì una ricca collana d'oro, grandi onori e pingui pensioni. |
A139001437 |
Vittorio tutto compassione ed amore pe' suoi sudditi, distribuì quel denaro che gli restava, poi trattosi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata), la spezzò e la diede a quei poveri contadini. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001285 |
Riconoscendolo capitano generale di Napoli, gli promise l'abolizione di tutti i balzelli, gli offerì una ricca collana d'oro, grandi onori e grasse pensioni. |
A140001303 |
Vittorio tutto commosso loro distribuì il danaro che gli restava; poi trattasi una collana d'oro tempestata di gemme (era il collare della SS. Annunziata) la spezzò e la diede a que'poveri sudditi. |
don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html |
A154000046 |
Questa mattina alla presenza de' suoi genitori e di tutta la sua numerosa famiglia, con rendimento di grazie a suo nome è stato sciolto il voto, e messa la detta collana al collo della SS. Vergine. |
A154000046 |
« Questa mattina è stata donata alla chiesa una collana d'oro del peso di un'oncia ed un quarto da Giuseppe Mignone per incarico di suo figliuolo {79 [503]} Pietro, che la mandò da Gibilterra per voto da esso fatto in una grave malattia di febbre gialla, per causa della quale morirono in quella città nove mila persone, laddove il suddetto Pietro, fatto un voto a N. S. della Pieve, ricuperò assai presto contro il sentimento de' medici la sua perfetta salute. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000187 |
[1] e della catena? Ma non sono per anche degno d'andar fregiato {50 [274]} di tali insegne.» Egli ardeva di desiderio di esser martire e l'ha lasciato scritto con note di musica unite alle seguenti espressioni che egli cantava; «Perchè non avrò io la lieta sorte di combattere e morire per la gloria di Dio? Siami la catena una collana preziosa! ed il ferro braccialetti alle mani! Ahimè, i miei compagni ottengono la palma ed io solo rimango qua come una sentinella dimenticata! O mio Dio, fate dunque che io sia martire!». |
don bosco-storia sacra.html |
A191000131 |
Quindi comandò fosse splendidamente rivestito, e {41 [41]} postagli una collana d'oro, lo fece montare sopra il secondo de' suoi cocchi reali con ordine che fosse condotto in trionfo per tutta la città, e vi fosse uno che gridasse davanti a lui: «Questi è il salvatore dell'Egitto.». |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000099 |
Quindi comandò che, vestito di porpora con una collana d'oro in collo, fosse condotto in trionfo per tutta la città, e vi fosse chi gridasse dinanzi a lui: Questi e il salvatore dell'Egitto. |