don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000055 |
L'epoca di questo enorme accumulamento {20 [20]} di frantumi di anfore e di dolii, che ha una circonferenza di circa un miglio e centocinquanta piedi d'altezza, è ignota come ignota è la cagione che lo produsse. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000233 |
R. Il metro è la diecimilionesima parte del quarto del meridiano terrestre, ossia della circonferenza della terra. |
A124000560 |
R. È una figura piana terminata da una linea curva che chiamasi periferia o circonferenza, la quale ha tutti i suoi punti egualmente distanti da un punto interno che dicesi centro. |
A124000564 |
R. È qualunque retta che passa pel centro, ed è terminata da ambe le parti alla circonferenza. |
A124000566 |
R. Una parte qualunque della circonferenza. |
A124000574 |
R. E un arco eguale al quarto della circonferenza. |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000001 |
La sua circonferenza è di ventimila piedi romani equivalenti a quattro miglia. |