don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000329 |
Gesù poi, chiamandolo beato, aggiunge il motivo per cui abbiagli cambiato il nome di Simone in quello di Pietro. |
A068000988 |
Nello stesso libro, al capo 16, confessa che i Padri più antichi hanno sostenuta l'esistenza del Purgatorio, cui però egli nega recisamente, chiamandolo fabula de loco subterraneo. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000190 |
Per alcuni affari politici da Gerusalemme egli era andato nella città di Cesarea, e mentre si pasceva degli applausi, con cui il popolo follemente lo adulava chiamandolo Dio, in quell'istante medesimo fu colpito {128 [144]} da un Angelo del Signore; venne portato fuori della piazza, e fra indicibili dolori rosicato dai vermi spirò. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000186 |
Si avvicinava ognor più il giorno in cui Dio voleva rimunerare tante penitenze e tante lunghe fatiche del fedele suo servo, chiamandolo a godere l'immensa felicità del cielo. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000105 |
Dette appena queste parole Ottavio lo rimproverò e chiamandolo ignorantaccio lo fece tacere, e disse che il cognome di sua madre era Farinelli. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001446 |
{432 [432]} Il re sogghignò a tale dimanda e chiamandolo buon abatino lo mandò via dalla sua presenza con dirgli che andasse a recitare il breviario. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000157 |
Già da vari mesi questa veneranda immagine aveva eccitato in qualche modo il suo culto per mezzo di una voce più volte udita da un fanciullo non ancora di cinque anni, nominato Enrico, chiamandolo per nome e col darglisi a vedere in maniera non bene espressa dal fanciullo medesimo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1872.html |
A179000405 |
Ma Dio non aspettò le opere e volle compensare i suoi ardenti desidera chiamandolo a goder il premio del sacrifizio fatto abbandonando patria, parenti ed amici. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000013 |
Questi per invidia lo scherzavano chiamandolo ipocrita e beniamin di preti: ma egli non cessava dall'esser loro di rimprovero colla perseveranza nel bene, e molto spesso sapeva attirarsi la loro ammirazione con edificanti risposte. |
don bosco-storia dell-inquisizione.html |
A188000012 |
E quando questo santo eremita ha inteso di costui la continua battaglia, non gli rispose niente quella volta, ma ponendosi in orazione gli fu subitamente rivelata da Dio la liberazione della detta tentazione; e poi chiamandolo, gli disse: fratello mio, io ti do per consiglio e per buono e ultimo rimedio, che quando a te vengono i mali pensieri, che tu con grande devozione e riverenza {86 [263]} ricorra alla gloriosa Vergine Maria, la quale è avvocata di tutti, ed Ella appo Dio può fare ogni cosa. |
A188000015 |
La madre di questo giovane guardando su per la ripa del mare, subitamente ebbe veduto il suo figliuolo con allegro viso; ed ella chiamandolo con molta tenerezza di pianto, e dimandandolo come era scampato da tanto pericolo, il giovane subito rispose e disse: Madre mia carissima, sappiti che cosi tosto come io cascai in mare, incontanente la gloriosa Vergine Maria alla quale mi raccomandasti, venne, e pigliommi con le sue mani, e mi ha sostenuto per otto di continui sopra il mare, e oggi in questo dì mi ha posto in questo luogo. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000411 |
conchiude così: s. Matteo si fa a descrivere le azioni dì G. C. come uomo, e ne tesse la genealogia chiamandolo figliuolo di Davide, figliuolo di Abramo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000045 |
Un antico scrittore esprime queste virtù di s.Lino chiamandolo virum magnum plebique probatum: Uomo grande e riconosciuto di gran virtù presso la plebe. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000076 |
Mentre dormiva gli apparve un personaggio vecchio con abito candido come la neve, che con voce soave chiamandolo gli disse: o Malaldo (così chiamavasi quel cieco), perchè tanto tempo te ne giaci? alzati, non mettere indugio, entra nella chiesa, e rendi grazie a Dio. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000031 |
Appena fatto il voto fu libera interamente dai mali che la privavano di respiro, e nel battesimo quel ragazzo fu in particolar maniera consacrato a s. Pancrazio chiamandolo con tal nome. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000094 |
Aquila e Priscilla si accorsero che egli aveva un' idea assai confusa dei Misteri della Fede, e chiamandolo a sè lo istruirono meglio nella dottrina, vita, morte e risurrezione di Gesù Cristo. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000122 |
Un buon sacerdote lo comprò e dopo averlo istruito nella religione cattolica lo battezzò, chiamandolo dal suo nome, Geronimo. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000175 |
Per alcuni affari politici da Gerusalemme egli era andato nella città di Cesarea, e mentre si pasceva degli applausi, con cui il popolo follemente lo adulava chiamandolo Dio; in quell'istante medesimo fu colpito da un Angelo del Signore; venne portato fuori della piazza, e fra indicibili dolori rosicato dai vermi spirò. |