don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000121 |
Quante cose dovrei pur dirvi del bene {79 [429]} che D. Caffasso fece a giovanetti da lui sostenuti negli studii, a chi provvedendo abiti, a chi pensione, durante il chericato, studiando modo di fornirli a tempo debito del richiesto patrimonio, ed accogliendoli di poi gratuitamente nel convitto. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000224 |
{199 [413]} Chiunque era rivestito del sacro carattere e per fino chiunque portava i segni esteriori del chericato, era sicuro di trovare appo di lui un'accoglienza favorevole, un sollievo alle sue pene, una mano sempre pronta a rasciugare le sue lagrime. |
A073000229 |
Era uno spettacolo il vedere nello stesso refettorio signori della prima sfera, ed uomini del più infimo stato; laici e persone vincolate nel chericato; magistrati e semplici artigiani; padroni e domestici; finalmente vecchi che accorrevano a piangere stai passato, e giovani che venivano a cercare di preservarsi contra i pericoli dell'avvenire. |
don bosco-opera di maria ausiliatrice per le vocazioni allo stato ecclesiastico.html |
A159000012 |
- Dio benedisse questi deboli sforzi e sul finire dello stesso primo anno 36 allievi entrarono nel chericato, di cui oltre a venti fecero ritorno nella rispettiva diocesi; alcuni abbracciarono lo stato religioso, gli altri si consacrarono in varii istituti alle missioni estere. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000023 |
Fin dal primo anno di chericato ei si attirava gli sguardi dei compagni nell'Oratorio di San Francesco di Sales. |