don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000009 |
Da qualche anno aumentando ognora più il numero degli studenti, si dovettero aprire altre case succursali, una in Mirabello Monferrato, l'altra in Lanzo Torinese, una terza nella città di Cherasco, ed una quarta ad Alassio nella Liguria. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000023 |
Fatto sacerdote, manifestando molta attitudine al sacro Ministero fu inviato Catechista ossia Direttore spirituale nel collegio-convitto di Cherasco. |
don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html |
A053000232 |
Icheri Luigi conte di s. Gregorio, Cherasco. |
A053000233 |
Lunelli conte ed abate Lanfranco di Cortemiglia, Cherasco. |
A053000239 |
Lissone teologo, abate di s. Pietro in Cherasco. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000189 |
- di Cherasco 92;. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000057 |
- Sacerdote Giovanni Francesia co' suoi preti del collegio della Madonna del Popolo in Cherasco, limosina di due messe ciascuno, lire 8. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001406 |
In questo bisogno universale i Francesi, gli Spagnuoli e i principi italiani si radunarono in Cherasco, piccola città situata presso il confluente del fiume Stura e del fiume Tanaro. |
A139001423 |
Dopo la pace di Cambresi e più ancora dopo il trattato di Cherasco, gli Spagnuoli rimasero padroni di molti Stati italiani. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001261 |
In questo bisogno universale i Francesi, gli Spagnuoli e i principi Italiani si radunarono in Cherasco, piccola città situata al confluente della Stura e del Tanaro. |
A140001277 |
La principessa Maria ebbe il dolore di vedere i suoi due {360 [360]} cognati unirsi agli Spagnuoli; sicchè trovatasi nell'impossibilità di resistere, fece una lega col re di Francia, in forza della quale ella cedevagli Cherasco, Sa vigliano e Carmagnola. |
A140001370 |
Quindi in Cherasco si fece un armistizio tra il Bonaparte ed i ministri del re Vittorio Amedeo III. A questo armistizio tenne dietro un trattato di pace conchiuso in Parigi. |
A140001377 |
Durante la dimora del Papa in quel convento fu visitato da parecchi sovrani, e, fra gli altri, dal re di Sardegna Carlo Emanuele IV, succeduto al padre poco appresso alla infausta pace di Cherasco. |