don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000023 |
Perciò durante tutta quell'epoca, cioè dal principio della Chiesa sino a Costantino il grande, il primo tra gli imperatori romani che abbia abbracciata e professata la religione di Gesù Cristo, sebbene siansi celebrati circa quaranta concili particolari, molti dei quali anche numerosissimi, niun principe pensò mai d'immischiarsene. |
A065000038 |
Ben volentieri entro a parlarti del primo concilio, il quale fu sempre giudicato come il modello di tutti i concili che siansi poscia celebrati nella Chiesa. |
A065000048 |
- I concili sono utili, perchè la Chiesa fin dai primi tempi, e gl'apostoli stessi li hanno celebrati. |
A065000118 |
Mi dica dunque quanti sono i concili ecumenici celebrati finora. |
A065000119 |
Sul numero dei concili ecumenici sono varie le opinioni dei dotti; ma la più comune e quella che ne ammette diciannove, otto celebrati in Oriente, undici in Occidente. |
A065000126 |
Il secondo concilio ecumenico è il costantinopolitano primo, così chiamato per essere il primo tra gli ecumenici celebrati nella città di Costantinopoli. |
A065000135 |
Il quinto concilio generale è il costantinopolitano secondo, così detto perchè è il secondo tra gli ecumenici celebrati in Costantinopoli. |
A065000183 |
Esso è composto di 25 sessioni, nelle quali si racchiude la dottrina e la disciplina di quasi tutti i concili anteriormente celebrati; e in questo concilio lo Spirito Santo assistè talmente la sua Chiesa, che {130 [130]} sarà difficile che nei secoli futuri si possano inventare degli errori, i quali direttamente o indirettamente ivi non siano stati fulminati. |
A065000184 |
Eccoti pertanto, mio caro Tommaso, la storia breve si, ma esalta dei concili generali finora celebrati. |
A065000188 |
Nessuno dei concili generali sinora celebrati venne incominciato in si bel giorno. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000001 |
Per suo mezzo le nazioni barbare furono civilizzate e convertite alla vera religione; i tumulti delle guerre furono sedati, le arti e le scienze furono in ogni modo propagate; la carità ha fatto sorgere pubblici asili a sollievo dei bisognosi; i principii del giusto e dell'onesto furono consolidati e promulgati ai principi ed ai popoli anco in mezzo ai più grandi sconvolgimenti questi fatti e parecchi altri attestati da molte chiare prove saranno sempre dalle storie celebrati ad edificazione di tutte le età. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000427 |
Ne' primi tempi della Chiesa, viventi ancora i medesimi Apostoli, furono celebrati tre concilii in Gerusalemme. |
A067000429 |
La celebrazione di questo concilio è minutamente raccontata nella Sacra Bibbia, e fu il modello di tutti i concilii che vennero celebrati ne' tempi posteriori. |
A067000430 |
Io credo all'autorità infallibile de' concilii in ogni tempo celebrati nella Chiesa... e sempre venerati da' buoni cristiani. |
A067000559 |
Anzi dopo il concilio Niceno, quasi in ogni secolo furono celebrati altri concilii ecumenici, e lutti unanimi proclamarono il Papa capo della Chiesa. |
A067000611 |
Furono ancora celebrati due Concilii ecumenici, uno in Lione, città della Francia, nel secolo decimoterzo; l'. |
A067000983 |
Ma osservate ancora: tanto è lungi, che i suddetti Concilii approvati dai Papi cambiassero alcuna cosa in materia di fede, che anzi furono celebrati specialmente per condannare e conquidere le nuove erronee dottrine, che in ogni secolo malaugurati ingegni si sforzarono d'introdurre. |
A067001081 |
P. Eccomi all'impresa: e ve gl' indicherò sulla fede di testimoni autorevolissimi, quali sono i più celebrati scrittori dell' antica Chiesa. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000381 |
P. Anzi dopo il Concilio Niceno quasi in ogni secolo furono celebrati altri Concilî ecumenici, i quali tutti unanimemente proclamarono il Papa Capo della Chiesa Romana |
A068000382 |
Se tali luminose verità di nostra santa Religione fossero un po' più conosciute, molti Cattolici mostrerebbero per sicuro maggior rispetto e venerazione verso l'autorità della Santa Romana Chiesa: autorità fondata da Gesù Cristo, trasmessa a s. Pietro ed a' suoi Successori, i quali, l'uno all'altro sottentrando al governo della Chiesa, tutti costantemente la esercitarono: autorità attestata e venerata dai più dotti e dai più santi personaggi che vissero dal principio della Chiesa di Gesù Cristo fino ai nostri giorni: autorità proclamata in tutti i Concili ecumenici, e possiamo dire, in tutti i Concili particolari che in ogni tempo nella Chiesa furono celebrati: autorità, infine, che gli stessi Protestanti di buona fede confessarono, e per cui un grande numero di essi si risolvettero di abbandonare i loro errori per fare ritorno alla Chiesa dei loro antenati, che era ed è la Chiesa Cattolica. |
A068000549 |
F. Nei primi tempi della Chiesa furono celebrati Concilii?. |
A068000550 |
P. Ne' primi tempi della Chiesa, viventi ancora gli Apostoli, furono celebrati tre Concili in Gerusalemme: uno per la elezione di s. Mattia Apostolo; l'altro per la scelta de' sette diaconi; il terzo poi fu quello che prese il suo vero nome di Concilio, e si può appellare Ecumenico. |
A068000551 |
La celebrazione di tale Concilio è minutamente esposta nella Sacra Bibbia, e fu il modello di tutti i Concilii che vennero celebrati ne' tempi posteriori. |
A068000611 |
Inoltre furono ancora celebrati due Concili Ecumenici, uno in Lione nel secolo decimo terzo; l'altro in Firenze nel secolo decimo quinto per tentare la riunione dei Greci colla Chiesa Romana. |
A068000966 |
P. Osservate eziandio, che i sopra detti Concilî approvati dai Papi ben lungi dal cangiar cosa alcuna in materia di fede, furono celebrati specialmente per condannare le erronee dottrine, che in ogni secolo malaugurati ingegni si sforzarono d'introdurre. |
don bosco-il giubileo del 1875.html |
A110000094 |
L'ultimo di quelli, che vennero celebrati, fu celebrato da Leone XII l'anno 1825. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000048 |
A questo proposito abbiamo una bella testimonianza di s. Agostino, il quale parlando di due concilii, uno di Cartagine, l'altro di Milevi, celebrati l'anno 416 contro l'eresia di Pelagio, dice: Per questa causa due concilii sono già stati mandati alla sede apostolica, e già ne venne l'approvazione, Roma parlò: la causa è finita: voglia il Cielo che si finisca pur anche l'errore |
don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html |
A135000074 |
Nel palazzo Laterano vennero celebrati molti concilii, de' quali il primo fu sotto s. Melchiade contro ai Donatisti, di cui noi daremo un breve cenno. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000155 |
Mentre regnava Dionigi vissero Damone e Pizia tanto celebrati per la loro amicizia. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000167 |
Mentre regnava Dionigi vissero Damone e Pizia, per la loro amistà cotanto celebrati. |
don bosco-massimino.html |
A151000135 |
Il mio libro continua a parlare dell'autorità dei Concilii che in ogni luogo celebrati hanno sempre riconosciuti i Romani Pontefici per capi della Chiesa, successori di s. Pietro nel governo di essa da G. C. fino a Pio IX. |
don bosco-notizie storiche intorno al miracolo del ss. sacramento.html |
A153000085 |
3° Riti, feste e solennità dei celebrati centenari e cinquantenari, che dall'avvenimento del miracolo si praticarono finora, la tradizione di generazione in generazione tramandata, si possono altresì considerare come altrettanti testimonii parlanti;. |
A153000097 |
Ne' centenari per lo addietro celebrati, sempre vi fu un grande concorso di gente da ogni parte accorsa. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000500 |
Esso è l'ultimo dei Concilii Ecumenici composto di venticinque sessioni in cui si racchiude la dottrina di quasi tutti i Concilii anteriormente celebrati. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000065 |
La prima fu per apparecchiarsi a ricevere le Spirito Santo ed eleggere s. Mattia in luogo di Giuda traditore; l'altra per la scelta e consacrazione de'sette diaconi: la terza poi è quella che prese propriamente il nome di concilio e che servi di norma ai concilii che vennero nei tempi posteriori celebrati dalla Chiesa. |
A190000309 |
- Nel palazzo Laterano vennero celebrati molti concilii, de'quali il primo {138 [138]} fu sotto s. Melchiade contro ai donatisti. |
A190000339 |
- Il secondo Concilio ecumenico è il Costantinopolitano primo, così chiamato perchè è il primo tra gli ecumenici celebrati in Costantinopoli. |
A190000378 |
- Il quinto Concilio generale è il Costantinopolitano {180 [180]} secondo, così detto perchè è il secondo tra gli ecumenici celebrati in Costantinopoli. |
A190000575 |
Vi si tennero 25 sessioni, nelle quali si racchiude la dottrina e la disciplina di quasi tutti i concilii anteriormente celebrati. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000521 |
La prima fu per la elezione di s. Mattia in luogo di Giuda traditore; l'altra per la scelta e consacrazione de' sette diaconi; la terza poi si ebbe propriamente il nome di Concilio, e servì di norma a quanti vennero ne' tempi posteriori celebrati. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000044 |
Ordinò similmente che, secondo la tradizione apostolica, i matrimonii fossero celebrati in pubblico, e gli sposi dovessero ricevere la benedizione del sacerdote. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000069 |
Egli stesso celebrò più volte la santa messa, ed affinchè i divini uffizi fossero regolarmente celebrati deputò suo fratello Ermete a governarla, e dal soprannome di Pastore dato a lui, quella chiesa prese dipoi il nome di chiesa del Pastore, e forma il titolo di uno dei cardinali di Roma. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000037 |
Celebrati gli sponsali, Maria ritornò a Nazareth sua patria con sette vergini che il gran Sacerdote le aveva accordato per compagne. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000175 |
Una Chiesa antichissima, che sussiste ancora oggidì in quella città, è dedicata al nostro santo Apostolo e si crede che sia stata innalzata sopra la grotta medesima ove s. Paolo aveva predicato la parola di Dio, e celebrati i divini misteri. |