don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000003 |
Questa nostra pietosa Madre è apparsa in forma e figura di gran Signora a due pastorelli, cioè ad un {5 [405]} fanciullo di 11 anni, e ad una villanella di 15 anni, là sopra una montagna della catena delle Alpi situata nella parochia di La Salette in Francia. |
A004000041 |
Aveva una catenella, alla quale era appesa una croce col suo Cristo: a diritta una tanaglia, a sinistra un martello; all'estremità della Croce un'altra gran catena pendeva, come le rose intorno al suo fazzoletto da collo. |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000196 |
Dove sono gli anelli di mezzo che eongiungono le estremità di questa gran catena? vale a dire: dove sono quei cristiani che per lo spazio di mille e cinquecento anni, da G. C. fino a Lutero e Calvino, abbiano professato il protestantismo? Nè io vi domando il nome di molti: datemi un uomo solo, il quale prima di Calvino e di Lutero abbia professato la dottrina della Chiesa Riformata nel modo che da voi è professata oggidì. |
A048000196 |
Voi mi dite, che la Chiesa di Gesù Cristo deve essere visibile: mi dite che la Chiesa Riformata esiste da che esiste il Vangelo; io vi domando: dove era la vostra Chiesa prima di Calvino e di Lutero? Voi non vi accorgete, che mi date due estremità di una medesima catena, senza badare che questa catena è rotta nel mezzo, e mancante di anelli. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000314 |
La libertà cattolica non sarà sempre inceppata, perchè la Chiesa nella preghiera ha una forza divina che tosto o lardi spezzerà ogni catena. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000386 |
La Chiesa Romana forma quella gran catena, vale a dire quella lunga serie di Pastori, i quali, anche sparsi in molte parti del mondo, furono costantemente in ogni tempo uniti al Romano Pontefice. |
A067000386 |
Le società degli eretici, in quanto all'apostolicità, si possono paragonare ad una catena tronca per metà. |
A067000387 |
Poveri protestanti! Essi possono al più tessere una serie di pastori fino a Calvino e Lutero; poi trovano rotta e tagliata la catena, e, se vogliono continuare, devono riunirsi alla Chiesa Cattolica, o camminare nelle tenebre. |
A067000867 |
Bella libertà! Parmi che ci fosse libertà di fare quel che saltava nel capriccio di Calvino, pena la morte a chi disubbidiva: questa mi pare una libertà da catena. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000520 |
La Chiesa Romana possiede essa sola quella gran catena non mai interrotta sopra narrata; vale a dire ha quella lunga e continuata serie di Pastori, i quali anche sparsi in molte parti del mondo furono costantemente in ogni tempo uniti al Romano Pontefice. |
A068000520 |
P. Le società degli eretici in risguardo della apostolicità si possono paragonare ad una catena tronca per mezzo. |
A068000521 |
Poveri Protestanti! A loro è dato di tessere al più una serie di pastori fino a Calvino e Lutero; ma, giunti lì, ritrovano rotta la catena, e, se vogliono continuare, devono riunirsi alla Chiesa Cattolica, altrimenti dopo essere caduti nell'errore precipiteranno nell'abisso. |
A068000840 |
È libertà da catena cotesta. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000309 |
Gli articoli di fede sono tutti legati insieme e formano una catena che lega la ragione colla rivelazione, e si viene a costituire una scala per cui l'uomo monta fino a Dio. |
A070000309 |
Ma rotto un anello della catena, o spezzato un gradino di questa mistica scala, è rotta ogni nostra relezione con Dio. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107001741 |
Deus, cui proprium est misereri semper, et parcere, suscipe deprecationem nostrani, ut nos, et omnes famulos tuos, quos delictorum catena constringit, miseratio tuae pietatis clementer absolvat. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000158 |
Arresta il passo, guarda e vede una masnada di assassini che come fiere gli si avventano, lo attaccano con catene ai piedi ed alle mani, lo stringono con altra catena di ferro al collo, e gli uni strascinandolo gli altri spingendolo il fanno salire per quelle dirupate montagne e lo conducono in una profonda ed oscura caverna che serviva di abitazione a quei masnadieri. |
A116000165 |
Eziandio dopo la morte di quegli infelici niuno poteva dar loro {77 [415]} sepoltura e lo stesso Caritone avrebbe dovuto egualmente morire; perciocchè incatenati i piedi e le mani, legato ad un macigno con grossa catena avrebbe egli dovuto perire di fame o pel fetor de' cadaveri che presto sarebbersi putrefatti. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001649 |
Deus, cui proprium est misereri semper, et parcere, suscipe deprecationem nostrani, ut nos, et omnes famulos tuos, quos delictorum catena constringit, miseratio tuae pietatis clementer absolvat. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000399 |
- Carino mio diletto, quanto erano ingiusti i miei timori! La vostra risoluzione sia benedetta dal cielo; la grazia ne inaffi le tenere radici e la faccia pervenire alla sua maturità! Ma, fanciullo mio, ne avete esaminate tutte le condizioni, tutte le difficoltà, tutti i sacrifizi? Eufemiano vede in voi il primo anello della lunga catena che deve perpetuare il suo nome, e voi volete spezzarlo. |
don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html |
A138000019 |
Essa è compresa tra {219 [305]} 1' Oceano Atlantico ed il mar Pacifico o Grande Oceano e si estende dal grado 34 al 60, e se a queste si uniscono le isole vicine colla catena de' selvaggi, che si estende quasi sino all' Equatore viene a formare un continente uguale all' Europa. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000012 |
Si è dato il nome di Alpi a quella catena di montagne che, cominciando da Nizza, corre verso settentrione sino al lago di Ginevra, quindi piegandosi verso levante, si stende sino al mare Adriatico, e quasi baluardo naturale separa l'Italia dalla Francia, dalla Svizzera e dall'Alemagna. |
A139000019 |
Gallio Cisalpina fu per qualche tempo nominata la parte {9 [9]} compresa tra la catena delle Alpi e la Toscana fino a Venezia. |
A139000026 |
I Taurini, quasi provenienti dal Tauro che è una lunga ed alta catena di montagne dell'Asia, andarono ad abitare tra le Alpi ed il Po e da loro fu appellata Torino la capitale del Piemonte. |
A139001096 |
Inchinatolo rispettosamente gli posero in dosso una veste elegante di velluto, tempestata di pietre preziose: in capo una mitra d'oro, al collo una catena con appesa una lira, strumento musicale; in un piede il coturno, calzatura dei tragici antichi e molti altri ornamenti bizzarri, ma che avevano qualche onorevole significato. |
A139001774 |
L'Italia è una grande penisola che a ponente e a mezzodì è bagnata dal Mediterraneo; a levante dal mare Adriatico; a settentrione è circondata dalla catena delle Alpi. |
A139001798 |
Alpi, catena di montagne che separa l'Italia dalla Francia, dalla Svizzera e dall'Alemagna: erano anticamente classificate sotto varie denominazioni: marittime erano quelle che sono più vicino al mare Mediterraneo; Cozie le seguenti fino a Susa; Graie le altre fino al piccolo S. Bernardo: Pennine da questo punto fino al S. Gottardo; Retiche dal S. Gottardo alla Piave; Carniche dalla Piave al Tagliamento; e finalmente Giulie le restanti fino ai confini dell'Istria. |
A139001880 |
Caucaso, catena di monti fra il mar Nero ed il mar Caspio. |
A139002094 |
Pirenei, catena di monti che separa la Gallia dalla Spagna. |
A139002168 |
Tauro, catena estesissima di monti dell'Asia. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000028 |
Si è dato il nome di Alpi a quella catena di montagne che, cominciando da Nizza, corrono verso settentrione sino al lago di Ginevra, quindi piegandosi a levante si stendono fino al mare Adriatico, e quasi baluardo naturale separano l'Italia dalla Francia, dalla Svizzera e dall'Allemagna. |
A140000035 |
Gallia Cisalpina fu per qualche tempo nominata la parte compresa tra la catena delle Alpi e la Toscana fino a Venezia. |
A140000041 |
I Taurini, quasi provenienti dal Tauro, che è una lunga ed alta catena di montagne dell'Asia, andarono ad abitare {16 [16]} tra le Alpi ed il Po e da loro fu appellata Torino l'antica capitale del Piemonte. |
A140000977 |
Inchinatolo rispettosamente, gli misero indosso la veste donatagli dal re Roberto, la quale era di velluto, tempestata di pietre preziose; in capo una mitra d'oro; al collo una catena con appesa una lira, strumento musicale; ai piedi i coturni, calzatura dei tragici antichi; e gli posero molti altri ornamenti bizzarri, ma che avevano qualche onorevole significato. |
A140001883 |
- L'Italia è una vasta penisola, che ad oriente, a mezzodì ed a ponente è bagnata dal mare, a mezzanotte poi è circondata da una grande catena di montagne, dette Alpi. |
A140001886 |
- Oltre alle Alpi vi è ancora un'altra catena di montagne dette Apennini. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000187 |
[1] e della catena? Ma non sono per anche degno d'andar fregiato {50 [274]} di tali insegne.» Egli ardeva di desiderio di esser martire e l'ha lasciato scritto con note di musica unite alle seguenti espressioni che egli cantava; «Perchè non avrò io la lieta sorte di combattere e morire per la gloria di Dio? Siami la catena una collana preziosa! ed il ferro braccialetti alle mani! Ahimè, i miei compagni ottengono la palma ed io solo rimango qua come una sentinella dimenticata! O mio Dio, fate dunque che io sia martire!». |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000231 |
Questa nostra {47 [415]} pietosa Madre è apparsa in forma e figura di gran Dama a due pastorelli, cioè ad un fanciullo di 11 anni, e ad una villanella di 15 anni, là sopra una montagna della catena delle Alpi situata nella parrocchia di La Salette, in Francia. |
A163000270 |
Essa aveva una piccolissima catena, alla quale era appesa una croce col suo Cristo; a dritta eravi una tenaglia, a sinistra un martello; all'estremità della croce un'altra gran catena pendeva, come le rose attorno al suo fazzoletto da collo. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000448 |
Due nude assi le servivan di letto, di mensa, e di sedia; una pungente catena di ferro teneva luogo di ciliccio. |
A189000470 |
R. La vita di s. Francesco da Paola, fu una continua mortificazione, una catena di sante azioni e di miracoli. |
A189000597 |
In prigione poi era messo a ginocchia nude su d'una catena di ferro, con i cappelli stretti ad un cavicchio posto al di sopra della sua testa, che ritta dovea tenere, le braccia frattanto a destra ed a sinistra stirate venivano da dne corde, alle cui {381[539]} estremità era attaccato un enorme peso, onde lentamente sfinire I' invitto Confessore. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000480 |
Una pungente catena di ferro teneva luogo di cilicio. |
A190000755 |
Alpi, catena di montagne che separa l'Italia dalla Francia, dalla Svizzera e dall'Alemagna. |
A190000794 |
Apennini, catena di montagne che divide l'Italia da Nizza a Bologna fino alla sua estremità meridionale. |
A190001227 |
Libano, catena di montagne che divide la Siria dalla Palestina. |
A190001631 |
Tauro, catena di monti che dalla Panfilia si estende per tutta 1'Asia minore dividendola in sett. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000556 |
-Una catena di montagne, continuando il Libano, traversa la Palestina da sett. |
A192000556 |
All'oriente del Giordano erano i monti di Galaad, che producevano un balsamo rinomato, e la catena dei monti Abarim fra cui era il monte Nebo celebre perchè su esso avvenne la morte di Mosè. |
A192000576 |
La catena del Libano traversa questa contrada da sett. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000103 |
Ma prima prendi questa catena che ho al collo e mettila alla tua figliuola. |
A199000104 |
Quirino tolse dal pontefice ogni catena, di poi si prostrò nuovamente dinanzi al santo pontefice e baciandogli riverentemente {57 [501]} i piedi dice vagli: metti tu questa catena a mia figlia. |
A199000108 |
Per la qual cosa il Pontefice le disse: cessa di baciare questa catena, va piuttosto ( ad limina Petri ) a baciare le catene di s. Pietro. |
A199000108 |
Santa Balbina, di lui figliuola, serbava tanta gratitudine verso s. Alessandro che non cessava mai di baciare quella catena con cui era stata guarita. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000054 |
Perciocchè il suo giogo è giogo di ferro, e la sua catena è catena di bronzo. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000183 |
Paolo però aveva sempre al braccio la catena quando era in casa; che se usciva, la catena che legavagli il braccio, passava dietro a tenergli seco legato il soldato che lo accompagnava; di maniera che quel soldato era sempre attaccato con Paolo per la medesima catena. |
don bosco-vita di san pietro [3a edizione].html |
A218000010 |
Perciò chi è unito al Papa, è certo di aver quella catena che con sicurezza lo conduce a G. C, e chi rompe questa catena fa naufragio e cade nel mare burrascoso dell'errore e si perde miseramente. |
A218000017 |
Gli articoli di fede sono tutti legati insieme e formano una catena che lega la ragione colla rivelazione, e si viene a costituire una scala per cui l'uomo monta fino a Dio. |
A218000017 |
Ma rotto un anello della catena, o spezzato un gradino di questa mistica scala, è rotta ogni nostra relazione con Dio. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000013 |
Vergogna a colui che per pochi soldi vende l'anima al demonio! Povero voi, io compiango la vostra sorte, e temo, che per soprappiù già il vostro cuore sia anzi allacciato da qualche sozza catena.... |
A221000014 |
A che serve il dissimularlo: con voi, come già dissi, ho niente di secreto: questa catena appunto è quella che mi tiene schiavo, e non mi permette di uscire dalla fossa, in cui sono caduto. |