don bosco-conversione di una valdese.html |
A036000470 |
Protestanti valdesi, e voi tutti che vivete separati dalla Chiesa Cattolica, aprite gli occhi sopra l'immenso abisso che vi sta aperto finché vivete separati dalla vera religione: la Chiesa Cattolica qual madre pietosa vi stende amorosa le braccia: venite e ritornate a quella religione che fu pure per mille e cinquecento anni la religione de'padri vostri; venite e rientrate nell'ovile di Gesù Cristo e congiungetevi al Pastore Supremo, cui {105 [363]} disse Gesù Cristo: «Pascola i miei capretti, pascola le mie pecore: ciò che scioglierai in terra, sarà sciolto in cielo, ciò che legherai in terra, sarà legato in cielo:» quel pastore in cui si compiono queste consolanti parole del Salvatore: «come il Padre celeste mandò me, così io mando voi; chi ascolta voi, ascolta me; Ecco io sono con voi, tutti i giorni fino al finir de'secoli.». |
don bosco-dramma. una disputa.html |
A048000237 |
Gesù Cristo disse al capo, che egli deputava a governare la sua Chiesa: pascola i miei agnelli, pascola le mie pecorelle, pascola i miei capretti. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001406 |
Pascola le mie pecore, pascola i miei agnelli, pascola i miei capretti. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000133 |
Egli separerà le une dalle altre, come il pastore separa le pecore dai capretti; metterà le pecorelle alla sua destra, e i capretti cioè i reprobi alla sua sinistra. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000096 |
Ala Rebecca udite le parole d'Isacco si affrettò di acconciar due capretti come fossero stati la selvaggina di Esaù. |
A191000096 |
Vestì Giacobbe degli abiti del fratello, gli coprì il collo e le mani colla pelle de' capretti, e colla vivanda lo mandò ad Isacco. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000078 |
Di poi vestì Giacobbe degli abiti di Esaù, e perché questi era peloso, copri il collo e le mani di Giacobbe colla pelle dei capretti, quindi colla vivanda lo mandò ad Isacco. |
A192000078 |
Rebecca, che portava speciale affetto a Giacobbe, avendo udite le parole d'Isacco, si affrettò di acconciare due capretti,: come fossero stati la selvaggina di Esaù. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000014 |
La medesima cosa ci fa conoscere il divin Salvatore nella parabola del campo, che racchiude frumento e zizzania; nella rete che raccoglie pesci d'ogni specie; nel pascolo, ove sono agnelli e capretti che si pascolano insieme; nel convitto nuziale; ove sono buoni e malvagi; nell' aja, ove si contiene paglia mista col buon frumento, finchè sia giunto il tempo della separazione. |
A201000153 |
Andrea: - Io sono sacerdote di Gesù Cristo, io offro ogni giorno a Dio onnipotente, non la carne de' tori, non il sangue de' capretti; ma l'Agnello senza macchia sacrificato sulla croce. |