don bosco-il galantuomo del 1871.html |
A076000003 |
In quest'anno vi dò a leggere la Storia del Sepolcro e del Tempio di S. Pietro, vera meraviglia del mondo cristiano; avrete pure la descrizione dell'Aula Conciliare, e la storia dei Campanelli e delle Campane. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000142 |
Il direttore di musica, tenendo il manipolatore colla manca, poteva colla destra farvi sopra liberamente la battuta come se nulla avesse tra le mani; intanto i campanelli tutti insieme facevano un colpo solo colla battuta del direttore. |
A150000142 |
Un lungo filo conduttore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro, e compiendo il circuito terminava colle sue estremità in una specie di manipolatore appositamente costruito. |
A150000170 |
Piviali, tunicelle, pianete, messali, incensiere, navicella, cera, lampade ordinarie, olio per le medesime, campanello per la sacrestia, campanelli per i singoli altari, tovaglie di vario genere, le ampolline e perfino le funi delle campane vennero in breve tempo provvedute, ma in modo e misura che nemmèno un oggetto restò duplicato, senza che neppure uno di essi ci fosse mancato nel bisogno. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000053 |
Il direttore di musica tenendo il manipolatore colla manca poteva colla destra farvi sopra liberamente la battuta come se nulla avesse tra le mani, intanto i campanelli tutti insieme facevano un colpo solo colla battuta del Direttore. |
A173000053 |
Un lungo filo condottore applicato ai poli di una pila andava ad unirsi ai campanelli elettrici posti nel centro di ciaschedun coro e compiendo il circuito terminava colle sue {27 [29]} estremità in una specie di manipolatore appositamente costrutto. |
A173000060 |
Piviali, tunicelle, pianete, messali, incensiere, navicella, cera, lampade per le solennità, lampade ordinarie, olio per le medesime, campanello per la sacrestia, campanelli per i singoli altari, tovaglie di vario genere, le ampolline e perfino le funi delle campane vennero in breve tempo provvedute, ma in modo e misura che nemmeno un oggetto restò duplicato, senza che neppure uno di essi ci fosse mancato nel bisogno. |