don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000008 |
Al sabato sera poneva sul letto di ciascheduno di noi la camicia ed i fazzoletti, ed ogni mese le lenzuola, che essa stessa aveva fatto lavare, ed alla domenica veniva a verificare se avessimo deposte le vesti sudicie. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000047 |
Entrata in camera si pose a cercare e trovò una camicia di suo fratello, che forse aveva fatta ella stessa, e tosto la portò a quel mendico, il quale ricevutala disse: «Per questa ti sarà data una veste tale, che non mai ti verrà meno.». |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000226 |
Si vegli affinchè gli allievi di notte non depongano la camicia e facciasi loro tenere o mutande od altro che serva per custodire la modestia cristiana. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000239 |
Si parla sin d'un ferito che nella sua toga comparve in camicia. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000020 |
Dopo quattordici giorni di viaggio, un mattino sul fare del giorno sento a gridare: Crimea! Crimea! Esco anch'io in manica di camicia per vedere la Crimea; e di lontano vidi una punta, che sembrava quasi un uomo immerso nell'acqua col naso fuori. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000019 |
- Oh vedi vedi, quel ragazzo là! come è ben pulito! oh che lusso! ben lavato, vedi che bel moccichino gli pende dalla saccoccia! i parafanghi della camicia gli coprono la metà della faccia! {10 [284]}. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000655 |
L'abito dei Romani era indusium o camicia, la tunica ossia sopraveste e la toga. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000618 |
ABITI. - L'abito de'Romani era l' indusium o camicia, la tunica ossia sopraveste e la toga. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000059 |
Gli serrò gli occhi, lo seppellì colle proprie sue mani in una sua camicia che erasi strappata, e lo portò nella tomba che aveva egli stesso scavata appiè d' una verde quercia. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000027 |
Di lasciarmi un istante le braccia in libertà per togliermi la camicia dai fianchi, affinchè non sia guastata dal coltello, e possa ancora servire a coprire qualcuno de'miei parrocchiani nel futuro inverno. |
don bosco-severino.html |
A177000079 |
Io vi era attentissimo e a motivo della calda stagione stava in manica di camicia. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000607 |
Il suo cuore era così acceso d'amor di Dio, che la parte della camicia che sopra gli posava, si trovava spesso come abbruciata, e le sue coste apparivano visibilmente rigonfie. |