Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000361 |
Non di rado, terminato il Catechismo, D. Cafasso faceva distribuire a tutti dei commestibili nel refettorio del Convitto, ed ai più assidui regalava giubbe, [93] panciotti, scarpe, zoccoli, camicie ed altro, di cui li vedeva abbisognare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000154 |
Per molti anni portò i zoccoli in casa e un soprabito così logoro che non aveva più colore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002114 |
D. Bosco attendevalo e non andò molto che comparve in sua camera un uomo già vecchio, alto di persona, di forme erculee, che aveva una barba nera e lunga che copriva il petto, un paio di zoccoli ai piedi, di forma strana, ed un cappello in capo, alto un mezzo metro. |
||||||||||||||||
A005002482 |
I premi consistono in calzoni, giubbe, scarpe, zoccoli, berretti e cose simili.. |
||||||||||||||||
A005003830 |
D. Bosco, senza altro, indossò questo abito, mise nei piedi un paio di zoccoli e scese in chiesa. |
||||||||||||||||
A005003834 |
Finalmente si potè avere un paio di zoccoli.. |
||||||||||||||||
A005003835 |
All'ora di pranzo Don Bosco scendeva le scale e tutti i giovani correvano allo strano rumore e ridevano, osservando i zoccoli che portava D. Bosco. |
||||||||||||||||
A005003835 |
D. Bosco desiderava una vettura perchè nessuno vedesse i zoccoli; ma ci voleva troppo tempo per trovarne una, essendo poche, in quegli anni, di stazione nel centro della città, e costose. |
||||||||||||||||
A005003838 |
- Perchè... perchè... ho i zoccoli.. |
||||||||||||||||
A005003839 |
Giunti in via Corte d'Appello, il Conte lo fece entrare da una certa vedova Zanone, che teneva bottega in detta via al N. 8, conosciutissima da D. Bosco e dal Conte, il quale pian piano fece notare alla signora: - D. Bosco è senza scarpe e porta i zoccoli. |
||||||||||||||||
A005003839 |
Quei zoccoli però li tenne per sè come preziosa reliquia a ricordanza del fatto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002132 |
Chi era in zoccoli, chi in pantofole, chi in stivali e chi in scarpe più larghe dei loro piede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000020 |
Quelle occorrenti pel basamento interno della chiesa, cioè pei zoccoli senza cornice, dovevano essere consegnate e messe al posto nel prossimo mese di marzo per il prezzo di lire 150 per ogni metro cubo: le basi delle colonne colle cornici lavorate a grana fina, dette a martellina, sarebbero messe in posa nella prima metà del mese di aprile, al prezzo di lire 250, come sopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001231 |
Quando montò in carrozza e il cavallo si mise al trotto, quei fanciulli, con i loro zoccoli in mano o sotto il braccio, si diedero a correre dietro, e corsero finchè non vennero loro meno le forze.. |
||
A018001620 |
Chi atterrava le intravature dei ponti e portava via gli attrezzi, chi compieva il pavimento marmoreo, chi allestiva altari, chi finiva gli zoccoli, chi ornava di tappezzerie il presbiterio, dove del grande altar maggiore erasi potuta mettere a posto soltanto la mensa con i gradini; non bastando, il giorno, s'impiegarono anche le notti negli ultimi preparativi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010120 |
· Calcinaccio sgretolato dalla casetta di D.B. [V 352], zoccoli conservati dalla negoziante [681].. |
||
A020010981 |
· Per molti anni portò zoccoli in casa e un soprabito senza più colore [III 24].. |