Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000420 |
Il nonno, gli zii e le zie fecero liete accoglienze al nipote, ed avvicinandosi la notte, in aspettazione che fosse pronta la cena, qualcuno prese a narrare come nei tempi passati si udissero sopra nel solaio dei rumori di varia intensità, ora prolungati, ora brevi, ma sempre spaventosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003730 |
Se ha fratelli o zii che possano assumerne l'educazione, è fuori dello scopo di nostra Casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001676 |
Il giorno 10 la passeggiata fu ad Alfiano ove aspettavano D. Bosco due suoi grandi amici, il Parroco D. Pellato Giuseppe con suo fratello Viceparroco, zii di un chierico dell'Oratorio cognominato Capra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004271 |
Andato in vacanza a Trinità di Mondovì, sua patria, deliberò di entrare nella Compagnia di Gesù, cui già appartenevano due suoi zii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008744 |
Se ha fratelli, zii od altri parenti che possano averne cura, è fuori dello scopo di questa casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006771 |
Era il giorno 19 Novembre 1862, festa di S. Elisabetta e onomastico della Nonna, la quale, con gli zii, era tra i Cooperatori Salesiani ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017008135 |
[438] Come nell'Oratorio si chiamavano barba (zii) i famigli, così presso le suore si dicevano magne (zie) certe donne che convivevano con loro, non proprio come serventi, ma come persone di casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003577 |
Mi ricordo che nell'occasione della Cresima, io che per confessarmi, era partito dai miei zii [457], per essermi presentato che già gli altri avevano finito, fui accolto con un viso così brusco, che mi sentii gelare davanti a quel cipiglio. |