Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000756 |
Quivi, dando uno sguardo compassionevole alla grammatica, mettevala sopra una zolla, e si accingeva a zappare, a sarchiare o raccogliere erba cogli altri, secondo il bisogno. |
||
A001000767 |
Va a zappare! - E andava sovente saettandolo con simili rimproveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005559 |
Nello stesso tempo vedeva moltissimi giovani che stavano là senza far nulla, non sapendo determinarsi, se dovessero mettersi a mietere o a zappare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004437 |
Chi si mette a zappare il terreno, chi semina in esso, chi cura il bestiame, chi accudisce agli alberi; insomma ognuno con grande impegno compie l'ufficio dall'agente assegnatogli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000164 |
Con il coadiutore Sappa, ortolano, scherza sul cognome ( sápé e sapa in piemontese vogliono dire "zappare" e "zappa") traendone un suggerimento buono per lui, che pativa un po' di nevrastenia.. |
||
A015000168 |
Procura, o mio caro, di derivare il tuo nome da sapere e non da zappare e le cose cammineranno bene. |