Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012927 |
"Le nostre povere finanze", scriveva a Madre Galeffi, Presidente delle Nobili Oblate di Tor de' Specchi, sono "totalmente esauste", e contemporaneamente le dava ragguaglio di due sacerdoti genovesi, uno di cuor grande, che lasciò all'Opera Salesiana la sua eredità, e l'altro di carattere bizzarro, una vera " testa vulcanica ", che poi prese e riuscì a contestarla!.... |
||
A010012932 |
L'altro è Paolo di testa vulcanica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001942 |
Riguardo ai Salesiani, il visitatore scriveva a Don Rua [332]: " Vae soli, dice lo Spirito Santo, ed io dico lo stesso del Collegio di Randazzo, il quale ha assoluto bisogno di un compagno in questa terra vulcanica; e converrà rivolgere il pensiero non altrove, ma a questa necessità, affinchè i confratelli abbiano presto un ispettore locale, al quale potersi rivolgere". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006546 |
Il padre stava lontano, la madre morta: fu allora che la Presidente delle Dame di Carità che è nostra Cooperatrice Salesiana, m'incaricò di parlare al n. Superiore perchè fosse ricevuto nel Collegio Pio IX. Venne al Collegio, qui ricevette la I a Comunione: era di somma capacità, ma di una allegria sbrigliata e vulcanica. |