Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000547 |
Volsi allora lo sguardo, ed ecco, invece di animali feroci, apparvero altrettanti mansueti agnelli, che tutti saltellando correvano attorno belando, come per far festa a quell'Uomo e a quella Signora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001050 |
Mi volsi allora a quella Matrona, la quale mi disse: - Ecco del locale; - e mi fece vedere un prato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001520 |
Ma la guida mi trattenne dall'inoltrarmi dicendo: - Non vedi colui che è assiso a quel tavolino? - Volsi colà il mio sguardo, e vidi un vecchio venerando assiso ad un [294] tavolino. |
||
A005004170 |
Dopo aver vagamente indirizzato, il discorso ora agli uni, ora agli altri, volsi di nuovo la parola a Magone e continuai così:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002124 |
Tuttavia mi fermai e per armarmi di coraggio, presi con una mano il mio codino e intrepidamente mi volsi dicendo: Chi mi cerca? Chi mi vuole? Io non faccio male a nessuno.. |
||||||||||||||
A006002153 |
- Povero codino, esclamai, come farò a far conoscere che il Galantuomo ha ancora la testa? - Volsi lo sguardo onde vederlo per l'ultima volta, ma con dolore nol vidi più. |
||||||||||||||
A006004958 |
Intanto io mi accorsi che dal cortile mancavano molti dei miei giovani e dissi fra me dopo aver riflesso: - Dove sono coloro che avevano la cartella tutta bianca, perchè vuota di cifre? Guardo di qua, guardo di là e finalmente volsi l'occhio verso un angolo del cortile ed oh! spettacolo miserando! Ne vedo uno coricato per terra, pallido come la morte. |
||||||||||||||
A006004965 |
Intanto col cuore vivamente commosso mi volsi a D. Cafasso, e gli domandai supplichevolmente: - A qual rimedio debbo appigliarmi per far guarire questi miei poveri giovani?. |
||||||||||||||
A006004972 |
Preso di somma compassione mi volsi nuovamente a D. Cafasso e gli chiesi ripetutamente che permettesse fossero distribuiti i dolci eziandio a costoro, perchè potessero gustarne.. |
||||||||||||||
A006005325 |
Quelli che erano di sopra già stavano pronti a farci delle gran feste ed accoglienze, quando mi volsi indietro per guardare se avessi con me tutti i giovani; ma con vivo dolore mi trovava quasi solo. |
||||||||||||||
A006005507 |
Allora pieno il cuore di commozione indicibile, colle lagrime agli occhi, mi volsi al compagno e dissi: - Ma come? In tale stato questi poveri giovani, per i quali ho spese tante parole, ho usate tante cure in confessione e fuori di confessione? - E chiesi come dovessero fare quei giovani per gettar via dalle spalle così brutto mostro. |
||||||||||||||
A006006409 |
Trovandomi tutto sudato e trafelato, nè più potendo reggere in piedi, mi volsi al Signore, invocai la Madonna, e mettendo un grido: - O Maria aiutatemi! - mi svegliai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000166 |
Volsi gli occhi vicino al letto e vidi una camicia bella e pulita che era stata da Rossi preparata per me e che io per dimenticanza non mi ero cangiata i - Ecco, gli dissi: aurum et argentum non est mihi, quod autem habeo tibi do.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000079 |
Ciò mi rincresceva grandemente, quindi mi volsi a guardare attorno e vidi una strada che costeggiava la vigna. |
||||
A008007707 |
Appena potei alquanto riavermi da questo celestiale spettacolo, mi volsi al duce e gli dissi:. |
||||
A008007918 |
Io, a tanto soffrire, spaventato e commosso mi volsi per tornare indietro, ma avendo urtato per quelle sale con un ginocchio in qualche oggetto, mi svegliai e mi trovai in mia camera e a letto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001860 |
"Vi ho detto di un rospo spaventevole che nella notte del 17 aprile minacciava d'ingoiarmi e come al suo scomparire una voce mi disse: - Perchè non parli? - Io mi volsi dalla parte dalla quale era partita questa voce e vidi a fianco del mio letto un personaggio distinto. |
||||||
A009001874 |
Volsi lo sguardo attorno, ma di quella regione da nessuna parte vedeva i confini, tanto era sterminata. |
||||||
A009001918 |
Tremante, volsi gli occhi in su e vidi ad una gran distanza, su quella rapida via, uno che veniva giù precipitosamente. |
||||||
A009005883 |
Volsi allora gli occhi con maggiore attenzione su quella moltitudine di giovani e mi parve di vedere dietro alle spalle di molti spuntare due lunghissime corna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003565 |
Mi volsi da quella parte e vidi un mostro che sulle prime mi parve un gigantesco leone, che l'eguale certamente non esiste sulla terra. |
||
A012003582 |
Io mi volsi colà donde quel suono era partito e dissi: - Ma come fare? che cosa vuol dire surgamus, mentre siamo già tutti in piedi? - [352]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002138 |
Io risposi: - Dagli uomini non ho nè l'una nè l'altra, ma sì dal Dio della pace e della gloria della Chiesa, ed ecco il come e ne chiamo in testimonio (mi volsi al ritratto) lo stesso suo fondatore. |
||||
A013003547 |
Mi volsi all'agnello il quale più non vidi, ma al suo posto stava un povero giovanetto che fuori di sè dallo spavento, andava ripetendo supplichevole: - D. Bosco, mi salvi! D. Bosco, mi salvi!. |
||||
A013005036 |
Mi volsi e vidi sventolare un grande stendardo e vi si leggeva sopra a grossi caratteri questa parola: Vacanze. - Sì, lo vedo, risposi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001822 |
Ma dissi fra me: - Prima di parlare bisogna che osservi qual gente sia questa! - E volsi curiosamente lo sguardo attorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002365 |
In quell'istante io volsi lo sguardo a Don Bosco e vidi la sua faccia che si trasformava, assumendo un colore tutto speciale, che io non saprei in alcun modo definire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000266 |
· Volsi allora lo sguardo ed ecco, invece di animali feroci, apparvero altrettanti mansueti agnelli [I 125].. |