Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002400 |
Egli salutava tutte le chiese alle quali passava davanti, anche nei luoghi dove ne incontrava una ad ogni passo, ed essendo infermo fu visto farsi sovente il segno della croce e volgersi verso la chiesa in atto di adorazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001546 |
Il suo ordine fu puntualmente eseguito e quando vide che i suoi amici incominciavano a risalire, si affacciò al parapetto e chiamò: - -Volgersi e slanciarsi giù per la china fu cosa di un istante per il giovane, ma non potè passare la linea di quei signori, i quali afferratolo lo condussero ove D. Bosco lo aspettava, senza che facesse una gran resistenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001527 |
A cinquant'anni dalla morte del Fondatore, i due sodalizi religiosi, che debbono a lui la loro esistenza, possono volgersi indietro, a guardare, non diremo con orgoglio che sarebbe frase troppo profana, ma con legittima compiacenza il cammino percorso. |