Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000315 |
Tutto ciò volevasi fare, ma non tutto potè praticarsi per la deficienza di mezzi e per le sorvenute critiche vicende. |
||
A004002720 |
D. Bosco adunque aveva già discusso con Mons. Moreno, Vescovo d'Ivrea, il progetto di questa divisata pubblicazione, pregandolo a favorirla colla sua autorità, ed era stato deciso [524] il piano da eseguirsi, poichè colle Letture Cattoliche volevasi discendere in campo aperto contro il Protestantesimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001981 |
Non volevasi tener conto dell'essere stato l'Oratorio per anni, ed esserlo ancora, il luogo d'asilo per tanti chierici dell'Archidiocesi, essendo il Seminario di Torino sempre occupato dal Governo. |
||
A006003629 |
La divina Provvidenza guidava gli avvenimenti e il Municipio di Cavour gli offeriva la direzione del suo antico Collegio Civico, chiuso da qualche tempo e che volevasi riaprire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000973 |
Qualche differenza sorgeva a quando a quando per ragione dei chierici; ora perchè volevasi che questi passassero i loro corsi come interni nel Seminario della diocesi, [142] ora perchè insistevasi che almeno frequentassero la scuola di cerimonie col clero della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009157 |
Il ch. Albera aveva emessi i voti triennali, e nondimeno non volevasi ritenere che fosse sottratto all'immediata giurisdizione diocesana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002141 |
Ricordando come quel giorno fosse consecrato alla memoria di Pio V, notava che i soldati da lui armati contro il Mussulmano ne avevano con strepitosa vittoria fiaccato l'orgoglio, allontanando dall'Europa il giogo che volevasi imporle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002313 |
Oreglia gli disse esservi in vendita una tipografia, che la vendita volevasi fare in blocco ed al prezzo di Lire 15 mila. |