| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
| A004001405 |
Per lo spazio di circa quarantasei anni ho [271] sempre conosciuto che D. Bosco non fu mai avaro nel favorire i giovani, che desiderava fossero sempre tutti allegri, cercando continuamente i mezzi più atti per soddisfare alle loro aspirazioni o voglie, quando erano possibili e giuste. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008003211 |
Questa legge, com'era concepita, lasciava ai malvagi facile modo di trasmodare e di applicarla secondo le voglie dei partiti politici, delle private passioni, e degli odii contro il nome cattolico. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
| A010011759 |
Che han da fare gli occhi coi pensiero? basta un'occhiata per infiammarsi di mille voglie (il ponte dei sospiri, ragazzi che vedono un balocco). |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
| A019000312 |
Tutto era soavità in lui, nè le basse voglie pareva avessero in lui radice alcuna. |