Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001102 |
Abramo però si mostrava incredulo e andava ripetendo: "Ma che cosa debbo temere da quella maga, che voi mi dite, vivesse già fin dai tempi di Adamo? Se ancora esiste, come voi mi assicurate, deve esser ben vecchia e quindi ha poca potenza di farmi del male". |
||
A003001905 |
Ben disse più tardi Mons. Katteler Arcivescovo di Magonza che se S. Paolo vivesse ai nostri giorni, si farebbe giornalista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000811 |
Chi può descrivere quanto D. Bosco amasse la Madonna! Dopo il SS. Sacramento la sua prima divozione era quella a Maria SS. Pareva che non vivesse che per Lei. |
||
A005001420 |
L'ANNO scolastico 1854 - 55 ormai terminava, e nell'Oratorio, benchè si vivesse in povertà, non era mancato; un sol giorno il vitto necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000520 |
E questo amore di predilezione di Gesù verso di lui era tale da destare gelosia negli altri Apostoli, sicchè già credevano che Giovanni non avesse a morire, avendo Gesù detto a Pietro: - E se volessi che costui vivesse finchè io venga, a te che importa? - S. Giovanni infatti fu colui che sopravvisse di molti anni a tutti gli altri Apostoli, e a lui Gesù Cristo fece vedere la gloria che godono in Cielo coloro, i quali hanno in questo mondo conservata la bella virtù della purità. |
||||||||
A006001927 |
Poteva ben dire il Signore ad Abramo che vivesse solamente un po' più separato dai tumulti del mondo e dagli affari in una regione infetta dall'idolatria. |
||||||||
A006003511 |
Sebbene di gracile complessione e vivesse in continua attività tuttavia godeva di un sufficiente grado di salute scevra d'incomodi: egli non era quasi mai stato ammalato. |
||||||||
A006003811 |
Infatti come se vivesse in piena pace, preparava un atto importantissimo per il progresso della sua Congregazione.. |
||||||||
A006005402 |
Uno fra gli altri per convincerlo gli disse: - Non sarebbe meglio che ella vivesse per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002082 |
Se ancora vivesse S. Giovanni, non esiterebbe a chiamarlo primogenito di Satana. |
||
A009005065 |
Questi infatti, tutte le volte che andava a Roma, recava con sé vistose offerte dei fedeli, raccolte con zelo e consegnate a Roma integralmente, quantunque egli vivesse di elemosina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000997 |
Ad imitazione di S. Gaetano amava tanto che si vivesse proprio alla giornata, senza possedimenti ed impiegando il denaro a pagare i debiti con tutta sollecitudine a misura [100] che arrivava. |
||
A010010894 |
Qui, adunque, esporremo anche i Ricordi confidenziali che nel 1871 inviava e, in seguito, tornava due o tre volte ad inviare ai Direttori, affinchè in tutte le Case si vivesse quella cara e santa vita di famiglia che si viveva nell'Oratorio; - quindi gli importanti resoconti delle Conferenze Generali, che si tenevano una e più volte all'anno; - poi copiose ed interessanti memorie del santo apostolato, che compiva a Lanzo, durante gli Esercizi spirituali, dove predicava, confessava e dava particolari udienze a tutti i confratelli; - e in fine sette, semplici, e splendide Lettere Circolari, nelle quali tracciò il programma di vita ai Salesiani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001952 |
Non abbiamo ancora detto perchè egli vivesse nell'America. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006085 |
Quale missione più nobile che aver da coadiuvare in grande sfera la stessa missione della Chiesa nella sua città centrale, e dove piantarono le loro tende S. Domenico, S. Ignazio, S. Gaetano, San Camillo, e S. Filippo? Se vivesse la mia buona madre che per 20 anni incirca fece proprio da madre si paziente e si tenera ai figliuoli adottivi di V. S., o vivesse la mia sorella Marianna che proseguì per altri 10 anni lo stesso uffizio, quanto ne sarebbero consolate! esse piangerebbero di gioia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000940 |
- Oh, se io vivessi quanto Matusalem, metterei sossopra il mondo intiero... Ma lei, Madre, se vivesse quanto quel patriarca, che progresso vedrebbe nella sua famiglia! E poi, in paradiso, tutte le sue figlie con tutte le anime da loro salvate le faranno attorno magnifica corona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000633 |
Che una parente di Don Bosco vivesse a Montpellier, forse neppure gli era noto o fors'anche non se ne rammentava. |