Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000252 |
- Quindi coll'aiuto di quel vicino, andò alla stalla, uccise un vitello, e facendone in tutta fretta cuocere una parte, potè con quella sfamare la sfinita famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001844 |
Vada all'albergo dei Vitello d'oro; vi è la vettura di Castelnuovo che parte in sulla sera; oppure (e lo stimo meglio) al mattino del lunedì venga coll'Omnibus a Chieri, ed io La manderò a prendere costì con un somaro che compierà bene il suo uffizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004548 |
Avevano fatto uccidere un vitello e quindi abbondò la carne arrostita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005833 |
Niente di più naturale quindi che colà, dove sopra ogni cosa al mondo si adora il vitello d'oro, cotesto insuperabile cacciatore di lasciti e di tesori nascosti, sia considerato come un essere miracoloso, venerato come un santo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001113 |
Allora il popolo impazientito si sollevò contro di Aronne e volle che questi gli facesse un idolo simile a quelli che si adoravano in Egitto: volle che gli facesse un vitello. |
||
A015001113 |
Lo credereste? Aveva appena [170] fatta tale richiesta, che vide portare a' suoi piedi un mucchio di quegli oggetti d'oro, e fattili fondere, ne compose un vitello, a cui uomini e donne si prostrarono davanti, facendo un'empia baldoria, come si legge nella Sacra Scrittura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006779 |
· Nei casi estremi si devono usare i mezzi estremi (uccise il vitello) [I 39].. |