Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001117 |
Interrogandolo un giorno sui monumenti più ragguardevoli di Chieri, e vedendo come egli non ne fosse punto informato, gli dissi: - Tante persone partono da lontano per venirli a vedere, e tu che dimori in Chieri non ti dai nemmeno pensiero di visitarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000363 |
Di ciò non pago, egli andava quasi ogni giorno a visitarli in mezzo ai lavori, nelle botteghe e nelle fabbriche, e quivi rivolgeva una parola ad uno, una domanda ad un altro, dava un segno di benevolenza a questo, faceva un regalo a quello, e tutti lasciava con una gioia indicibile. |
||||||
A002000410 |
Non mancava però di chiedere [108] Informazione della loro condotta, visitarli, incoraggiarli e soccorrerli. |
||||||
A002000922 |
Quindi lodai a Don Bosco quei signori, gliene descrissi la carità e, senz'altro aggiungere, gli proposi che andasse a visitarli. |
||||||
A002001589 |
Da quanto potei rilevare parmi che la politica di D. Bosco, consista nell'istruire i suoi giovanetti da buoni cristiani; insegnar loro a leggere, scrivere e far di conto; assisterli che non dicano e non facciano del male in ricreazione; collocarli al lavoro presso ad onesti padroni; visitarli lungo la settimana e dar loro buoni consigli; fare insomma quello che dovrebbero fare i loro parenti, che non fanno, o perchè non possono o perchè non vogliono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000682 |
Il vedere comparir D. Bosco in un laboratorio era una festa per i capi d'arte e per i garzoni, e quando si congedava lo pregavano a ritornare presto a visitarli. |
||||||
A003001091 |
Essi davansi specialmente premura di cercare tra i giovani, quelli cui mancava il lavoro; procuravano di metterli bene in assetto ed in grado di potersi presentare [254] nelle officine o nei negozii, e li collocavano presso qualche onesto padrone andando a visitarli sul lavoro lungo la settimana. |
||||||
A003001836 |
D. Bosco però di quando in quando, andava a visitarli e talvolta dava lezione di calligrafia e di aritmetica. |
||||||
A003002298 |
D. Bosco diverse volte venne a visitarli, e colla sua incantevole parola e le sue promesse compiè l'opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001518 |
Perchè non ne risentisse danno la loro moralità, educazione ed istruzione, sempre vigilante, non solo continuava ad andare spesse volte a visitarli, ma si assoggettava a stringere coi padroni speciali convenzioni che intendeva fossero rigorosamente osservate. |
||
A004002960 |
Del resto D. Bosco non mancava di visitarli nel loro oratorio, come anche quelli di Vanchiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000332 |
Interessandosi della loro istruzione, raccomandava alle famiglie che li mandassero ad istituti ove era sicuro l'insegnamento cristiano; si recava a visitarli in pubbliche scuole, i professori delle quali gli erano amici, per catechizzarli; ne ammetteva un certo numero a frequentare regolarmente il suo ginnasio; per loro vantaggio rialzava il collegio di Giaveno; e più tardi istituiva per essi, nei quattro mesi delle vacanze d'autunno, scuole speciali per ripetizioni e preparazione agli esami.. |
||
A007000953 |
Sul principiar dell'anno scolastico e nel mese di gennaio del 1862, era andato a visitarli con gran vantaggio dello studio, delle vocazioni e del rifiorimento delle più elette virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008484 |
Le assicuro che fa tenerezza il vedere la fede che hanno tutti questi paesani in questi santi e il concorso continuo a visitarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006495 |
Don Bosco va a visitarli; e quelli appena lo videro, tutti ad una voce:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002271 |
Particolarmente il signor Prefumo si mostrò sempre il buon padre di quei poveretti, andando sovente a visitarli, specie nelle vigilie delle feste solenni, recando ogni volta; qualche regalo.. |
||
A010011000 |
Appena metteva il piede in casa "la sua prima domanda - deponeva Don Luigi Piscetta - era se vi fossero ammalati, e recavasi subito a visitarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007810 |
NB. Attesa la piccola entità della lotteria non si farà pubblica esposizione dei doni, ma chi desiderasse potrebbe a suo piacimento visitarli in una sala del mentovato Istituto di S. Francesco di Sales in via Cottolengo, N. 32, Piano terreno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001992 |
Fui a visitarli, insegnai un poco di catechismo e loro inculcai caldamente di non darsi troppo all'ubbriachezza, poichè ciò è cosa brutta e cattiva davanti a Dio ed agli uomini, e non imitassero punto i cattivi cristiani. |
||
A018006282 |
Allora egli, colla sua solita bonarietà, loro richiese di potere tranquillamente visitarli nella loro abitazione e, concordata ogni cosa, fu dai medesimi prevenuto e visitato in propria camera, ove, dopo alquanti complimenti, protestandosi d'essere buoni cattolici, rinnovarono le loro difficoltà insormontabili su tutte le predette mirabili cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000402 |
· La sua prima domanda era se vi fossero ammalati e recavasi subito a visitarli [X 1017].. |
||
A020012737 |
La sua prima domanda era se vi fossero ammalati e recavasi subito a visitarli [X 1017].. |