Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002466 |
Un altro scritto, assai interessante, fu quello pubblicato nella prima parte del fascicolo d'agosto: La corona della verginità, composta di cinque fiori, cioè di cinque virtù, alle quali si associano tutte le altre: il giglio, ossia la verginità; la viola mammola, l'umiltà; la rosa vermiglia., la carità; il nobile girasole, la pazienza; il leggiadro mughetto, la vera fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004735 |
Quivi osservai una quantità di rose le più pompose, simbolo della carità; là un garofano, là un gelsomino; qua un giglio, là una viola, là un fiore perpetuo, un girasole, ed uno sterminato numero di fiori, ciascuno simboleggiante una virtù.. |
||||
A012006012 |
Savio: - La rosa è simbolo della carità, la viola dell'umiltà, il girasole dell'obbedienza, la genziana della penitenza e della mortificazione, le spighe della comunione frequente; il giglio indica quella bella virtù della quale sta scritto: Erunt sicut Angeli Dei in caelo: la castità. |
||||
A012007490 |
Viola Giuseppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002496 |
Nè basta; cotesta pubblicazione viola non solo il diritto che abbiamo di essere rispettati nella nostra fede, ma costituisce un pericolo evidente pei nostri figli, che sono la speranza delle nostre famiglie, pei nostri domestici di cui vogliamo la fedeltà, pei nostri soggetti di cui dovremo rendere conto a Dio: costituisce un pericolo d'immoralità ed irreligione per tutto il popolo, specialmente per la gioventù e per gli operai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002189 |
- Ho veduto il modo di avvisare i giovani studenti e il modo di avvisare gli artigiani; i mezzi per conservare la virtù della castità; i danni che toccano a chi viola questa virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009149 |
· Guida nel sogno della rosa, garofano, giglio, viola, girasole [XII 470]. |