Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003260 |
sono quelle che guastano le menti tenerelle dei giovani, e che fanno giudicare viltà la soave mitezza del cristianesimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004033 |
Non mancavano gli scrittori assennati di segnalare [663] il ridicolo di simili accuse, e l'ingiustizia e viltà di cotali assalti, e varii periodici presero pure la difesa; ma tutti i giornali della setta, seguendo come una parola d'ordine, dissimulavano le ragioni e le difese, e andavano ripetendo le loro calunnie, stimolando il Governo a farla finita con l'Oratorio. |
||
A006004110 |
- Non credo possibile che l'onestà del Commendator Farini si muti in viltà, e se ciò avvenisse ho dei mezzi per far valere le mie ragioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003666 |
L'autore, un sacerdote, in tre articoli spiega quelle parole di S. Pietro (I, XI, 17): Deum timete - Regem honorificate - Fraternitatem diligite; e dimostra: 1° Il rispetto umano essere una viltà ed una follia; 2° virtù necessaria, l'obbedienza (montar la guardia, fare gli esercizi militari, esporre la vita sul campo di battaglia); 3° dovere il vincere l'egoismo e l'orgoglio, l'esser generosi col perdonare le offese e col non fare duelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002626 |
Il Tovaglia disse grande atto di viltà quel non essere capace di sopportare i mali della vita. |