Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000254 |
Nel mese di aprile il Governo argentino, che temeva sempre la preponderanza del Chilì sulla Patagonia, aveva mandato il generale Villegas con duemila soldati contro le guerriere tribù dei Sayueques, le quali con le loro scorrerie e saccheggi seminavano il terrore nelle contrade all'intorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001733 |
Egli avrebbe voluto intraprendere delle scorrerie per far preda e provvedere ai bisogni della sua gente; ma vegliava il generale Villegas, lasciato da Roca a guardare la frontiera del Rio Negro. |
||
A016001733 |
Sul finire del 1882 il Villegas, avuto sentore di qualche minaccia, aperse una nuova campagna, lanciando contro le tribù indipendenti gl'Indi già soggiogati e arrolati nell'esercito argentino. |