Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004677 |
Sobrii estote et vigilate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001947 |
- Per le confessioni dei giovani circa quel punto delicato gli suggerì d'insistere sulla frequenza dei sacramenti e sul ricordo delle massime eterne, non cessando mai di ripetere il vigilate et orate e d'incoraggiare alla divozione del Sacro Cuore di Gesù e di Maria Ausiliatrice. |
||
A013005268 |
S. Pietro Apostolo grida: Fratres, sobrii estote et vigilate. Mette il sobrii estote prima ancora del vigilate o del fortes in fide; Perchè chi non è sobrio non può vigilare, non può essere forte nella fede, non può vincere colui che circuit quaerens quem devoret. Invece chi è sobrio può vigilare e farsi forte e vincere il demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003899 |
Però ogni giorno prego per te, e per tutti i miei figli, e voglio che tutti servano volentieri il Signore con s. allegria, anche in mezzo alle difficoltà ed ai disturbi diabolici; questi saran fugati col segno della S. Croce, col Gesù, Maria misericordia, col viva Gesù e sopratutto col disprezzarli, e col vigilate et orate e colla fuga dell'ozio e d'ogni occasione prossima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004520 |
· Vigilate e fate che né l'amor del mondo, né l'affetto ai parenti, né il desiderio di una vita più agiata vi muovano al grande sproposito di profanare i sacri voti (Testamento paterno) [XVII 258].. |