Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004976 |
- Che nel 1867 i nuovi Vescovi non furono obbligati a presentare le loro bolle al R. Exequatur, sebbene in quel tempo vigesse la formalità del R. Exequatur in tutta la sua estensione, anche giusta gli antichi Concordati colla Real Casa di Savoia, e con tutti i Governi antichi d'Italia, essendosi contentato il R. Governo di conoscere prima le Persone che venivano nominate ai Vescovati da Sua Santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000755 |
Nello stesso secolo XVI le Congregazioni di voti semplici, sebbene avessero ottenuto per concessione diretta parecchi privilegi, pure, affinchè vigesse per tutte una medesima regola, si cominciò a concedere loro anche i privilegi degli Ordini religiosi, come fecero Paolo IV e S. Pio V con i Teatini. |