Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001797 |
Egli, dottissimo nella Teologia morale nella quale era molto abile per la pratica nel confessare, fu Direttore del Rifugio, Vicerettore dei Seminario in Torino, Rettore del Seminario Arcivescovile del Regio Parco di Torino e professore per molti anni di Teologia, morale nel Convitto Ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004723 |
3° Provvede per l'amministrazione dell'istituto, della chiesa e dei fabbricati; sia per ciò che riguarda agli inquilini, sia alla manutenzione degli edifizii, non meno di sei persone; non meno di due sacerdoti, uno Rettore, l'altro Vicerettore, un sagrestano, due chierici pel servizio delle sacre funzioni nei giorni feriali e sopratutto nei giorni festivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000356 |
Chiesero del vicerettore, e questi comparve e con urbanità, ma con sussiego domandò che cosa volessero da lui.. |
||
A016000363 |
La tenzone si protrasse fra la gentile insistenza da una parte e il rifiuto cortese dall'altra, finchè il padre del chierico, perduta la pazienza, vi pose termine, dicendo stizzito al vicerettore:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002126 |
- Egli che era vicerettore del seminario grande, intese nella parola del Vicario di Gesù Cristo la voce di Dio. |