Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000518 |
L'augello crebbe; e formava davvero il suo divertimento con le mille smorfie e vezzi. |
||
A001001604 |
Era nel tratto, cortese ed amorevole con tutti; ma succedendo che qualcheduno, per quelle sue graziose fattezze volesse fargli de' vezzi sopra le spalle od in volto, egli tutto adontato: - Lasciami, diceva, lasciami stare; - e intanto subito spiccavasi di colà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003625 |
A queste parole tutti gli si avvicinano, lo accarezzano, lo prendono per le orecchie, gli stringono il muso, gli fanno cento vezzi, e infine lo menano nel refettorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002739 |
Il capretto in ultimo si avvicinò a me ed ebbe l'ardire con i suoi vezzi lusinghieri di allontanare quello del quale io ascoltava la confessione, tenendolo stretto al mio sello. |
||
A008002740 |
Alcuni si erano già alzati per andare all'altare, ma allettati da quei perfidi vezzi si mettevano nuovamente al loro posto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004639 |
Carità verso il prossimo amor verso Dio, desiderio di far penitenza per Gesù Crocifisso occupava ogni affetto del di lui cuore; anco fanciullo non dilettavasi dei giuochi, divertimenti, o d'altri trastulli che sono proprii di quell'età; camminava per le contrade, per le piazze, ma non trattenevasi mai a far scherzi o vezzi a chicchessia, oppure spreggiar con nomi o con fatti gli altri compagni, bensì cogli occhi [607] bassi, atteggiamento modesto e raccolto innamorava chiunque lo rimirava; in chiesa formava la meraviglia di chi trovavasi presente: non profferiva una parola, non faceva un sorriso, non dava un movimento di persona: di maniera che la gente accorreva follata, ansiosa di deliziarsi in rimirarlo e stupivano a tanta modestia e virtù in un giovanetto di prima età. |