Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000652 |
A tavola poi tutti gli tenevano gli occhi addosso; anzi vi furono di coloro che non solamente gli assegnavano un posto ben cospicuo per osservarlo a loro agio, ma disponevano perfino specchi e vetrate in guisa da poterlo contemplare senza ch'egli se n'accorgesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001132 |
Appena le vetrate della loggia si dischiusero, un'ovazione immensa, formidabile, interminabile scoppiò come un uragano. |
||||
A019001493 |
Splendore di marmi e di decorazioni adorna le pareti circostanti, dove tre vetrate rappresentano tre momenti solenni della vita e della gloria del Santo. |
||||
A019001498 |
Sul presbiterio piove una luce discreta da una nuova cupola, traforata da sedici occhi a vetrate dipinte.. |