Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002895 |
Alle loro testimonianze aggiungeremo quelle autorevolissime di D. Rua Michele, di Mons. Cagliero, e di altri veterani Sacerdoti e laici della nostra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003903 |
Ciò fatto, furono messi in marcia alla volta di Vienna 40.000 soldati veterani che erano in Dalmazia e una parte dell'esercito che aveva combattuto a Custoza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007132 |
Quanto a me riteneva che avrei prestato la debole opera mia come semplice [953] ausiliario, come gregario in una legione di veterani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001038 |
Essi rappresentavano davvero autenticamente i veterani delle prime schiere.. |
||||||||||||
A017003490 |
Alleatosi con alcuni suoi amici, che a Torino e a Roma godevano di qualche autorità, e rimettendo a nuovo l'accusa di sfregio fatto dai giovani dell'istituto ai soldati dell'esercito italiano [342], colta una propizia occasione, affidò l'affare ai Veterani delle patrie battaglie. |
||||||||||||
A017003491 |
I Veterani o Reduci dalle patrie battaglie, si erano costituiti in Società sotto la presidenza del generale Crodara Visconti e allora volevano creare un istituto che fosse destinato ad accogliere gli orfani dei militari. |
||||||||||||
A017003493 |
Il 25 ottobre s'inaugurò a Venezia il terzo Congresso dei Veterani, presieduto da Benedetto Cairoli, e il 26 ecco venire in discussione la settaria proposta. |
||||||||||||
A017003494 |
Quell'Onorevole che, quantunque prete spretato, favoriva volentieri i Salesiani, vi s'impegnò con calore e tanto fece presso il Ministero, che ne strappò l'assicurazione che la petizione dei Veterani non sarebbe arrivata alla Camera. |
||||||||||||
A017003496 |
Ai figli dei militari provvide meglio il Re Umberto, offrendo ai Veterani il magnifico fabbricato di Soperga per l'istituto da essi vagheggiato. |
||||||||||||
A017003604 |
Dinanzi però a fatti simili si legavano più strettamente a lui i suoi fidi, formando quel glorioso stato maggiore e quel magnifico stuolo di veterani, che furono vere pietre basilari dell'edifizio; d'altro canto per tali eliminazioni spontanee si tolsero dì mezzo elementi perturbatori, che avrebbero potuto nel periodo di assestamento incrinarne la compagine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000611 |
Siamo particolarmente lieti, in questo richiamo di vecchie memorie, di vedere intorno a Noi quei veterani degli alunni salesiani, quegli operai delle prime ore, di quelle prime ore che sono sempre le più difficili e le più ardue quando si tratta di aprire solchi, di strappare a terre ancora inesplorate il primo frutto e inaugurarne la coltivazione; onore a voi antichi soldati dell'istituzione salesiana, a voi primi compagni del Beato Giovanni Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003035 |
· Dinanzi alle defezioni si legavano più strettamente a lui i suoi fidi, formando quel glorioso stato maggiore e quel magnifico stuolo di veterani, che furono vere pietre basilari dell'edifizio [XVII 587].. |