Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005084 |
1° I risultati finora ottenuti in Italia coll' astensione, si riducono a questo solo di aver resa possibile ed eziandio agevole l'attuazione di qualsiasi misura anche più vessatoria ed ingiusta contro la Chiesa. |
||
A010005101 |
Senonchè essendo il Vescovo altresì cittadino, e come tale soggetto alle leggi dello Stato, non si vede perchè non possa SUBIRE una legge anche vessatoria ed ingiusta, ma che non lo obbliga ad un atto intrinsecamente cattivo, adempiendo le prescrizioni di quella, nella stessa guisa come si sottopone alle leggi, p. e. ipotecarie, di successione ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002939 |
Verso la fine del 1881 pendeva sui così detti corpi morali la minaccia di una nuova legge assai vessatoria; Don Bosco vi allude in una lettera a Don Ronchail, lettera non datata, [458] ma che deve appartenere al cadente 1881 [397]. |