Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000183 |
I Sovrani d'Europa intanto, vedendo non solo in Italia, ma anche fuori, sorgere da ogni parte timori di ribellione, si radunarono a Verona nell'ottobre del 1822 per rimediare a loro senno a tanti pericoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001323 |
Il 6 Carlo Alberto assaliva gli Austriaci a Santa Lucia sperando una sommossa in Verona, ma dopo un lungo combattimento i Piemontesi dovettero ritirarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001497 |
Presso a Verona tutti prevedevano un'altra battaglia, sanguinosa come quella di Solferino. |
||||
A006001502 |
Il Generale entrava in Verona alle dieci e mezzo. |
||||
A006001908 |
Il 10 novembre 1859 erano state formalmente stabilite in Zurigo le convenzioni di Villafranca e di Verona, ma egli aveva subito intuito che le cose erano composte in pace, solo momentaneamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005139 |
A Verona il municipio cercava calmare il popolo promettendo lavoro e soccorsi, mentre a frotte le donne e i fanciulli correvano a strappare le palafitte dei forti abbandonati dagli Austriaci per farne legna da ardere, con pericolo di scoppio delle mine non ancora rimosse; e il malandrinaggio infestava la città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002168 |
Luigi Marchese di Canossa, Vescovo di Verona, con mille ringraziamenti, anche pel recente dono del bel libretto Maria Ausiliatrice.". |
||||||||
A009003788 |
Il Papa non poté non essere commosso nel conoscere questi dolorosissimi ragguagli e avea mandato mille lire a ciascuno ai Vescovi di Parma, di Mantova, di Verona, di Novara e altre mille al Vicario Capitolare di Corno.. |
||||||||
A009008899 |
A Giuseppe Zanetti di Verona in occasione della sua vestizione clericale: - O Maria portate la santa benedizione al vostro caro figlio e guidatelo sempre per la via del cielo.. |
||||||||
A009009207 |
Se ella pel settembre prossimo potesse mettere a mia disposizione questi due o tre preti, e meglio anche più, coi rispettivi laici, mi scriva subito, che io col Vescovo di Verona (che è un vero angelo per l'Africa) tratteremo ed ultimeremo le trattative necessarie qui a Roma. |
||||||||
A009009208 |
Aspetto una risposta la quale se è, come spero, affermativa, coll'autorizzazione del Vescovo di Verona faremo le scritture necessarie, e nel nome di Dio daremo principio all'opera concepita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014171 |
Quest'idea [1268] risvegliò la memoria della venuta di Monsignor Comboni nell'Oratorio tanti anni addietro, e delle imprese apostoliche della Società delle Missioni Estere a Verona dei Figli del S. Cuore, sorti dal Seminario fondato da Mons. Comboni nel 1871, per far dei missionari a favore del suo Vicariato Apostolico nell'Africa Centrale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000259 |
Mentre scrivo giunge Mons. Canossa Vescovo di Verona e che per prima cosa mi domandò notizie della sanità di V. E. e fu meco contento di poterle dare assai soddisfacenti. |
||||||||||||
A013003267 |
Il cardinale di Canossa, arcivescovo dì Verona, trova il libro "ben utile per tanti che, anche in buona fede, sparlano e spropositano per quanto vien fatto nei Conclavi, solo perchè, come assai di frequente, blasphemant [518] quod ignorant ". |
||||||||||||
A013004674 |
[718] grazia!..." L'Unità Cattolica e il Bollettino Salesiano riferirono fatti prodigiosi attribuiti alla sua intercessione [386]; nel numero del 24 luglio il giornale suddetto pubblicò una lettera del cardinale Luigi di Canossa, vescovo di Verona, che narrava l'istantanea guarigione di un giovanetto da violenta epilessia [387], morbo da cui Pio IX fu affetto nella sua gioventù e liberato dalla Vergine Immacolata, quando quello avrebbe costituito per lui impedimento a ricevere gli ordini sacri.. |
||||||||||||
A013005854 |
Rettore del seminario vescovile di Verona. |
||||||||||||
A013008026 |
[21] Pio IX lo creò Cardinale nel'77, ma gli concesse di restare a Verona, dove morì nel 1900. |
||||||||||||
A013008434 |
Gli fu risposto su Verona Fedele del 22 agosto con una Dichiarazione debitamente firmata e col racconto particolareggiato del prodigio. |
||||||||||||
A013008434 |
[387] Il fatto avvenne in Rovolone provincia di Verona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005731 |
Simile domanda ci fu diretta anche da Vescovi, tra cui mi basta nominare L'EminentissimoSig. Cardinale di Canossa, che ne ordinò ben 3000 esemplari per la sua Cattedrale di Verona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001279 |
Appena ottenuta dal Santo una parola di assenso, avrebbe presentata al Papa una supplica, corredandola con [287] un attestato medico e con una commendatizia del cardinale di Canossa, vescovo di Verona, una seconda ne sperava dal Patriarca di Venezia e ne chiedeva una terza a Don Bosco. |
||
A016004696 |
Castelnovo delle Lanze Filiari (Isola della Scala, Verona).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002483 |
La nobile signora Laura Bottagisio di Verona ruminava nella sua vedovanza, se dovesse lasciare o no il mondo e ritirarsi in un chiostro. |
||||||
A017002488 |
Io poi l'attendo a Torino con gran piacere; e prego la SS. Vergine che le dia il buon viaggio e le prepari grazie speciali da portare con sè a Verona.. |
||||||
A017006954 |
L'autografo è presso il conte Enrico Matteo Passi, presidente, della Società Cattolica di Assicurazioni di Verona.. |
||||||
A017007859 |
del cav. Salomoni a Don Bosco, Verona, 20 gennaio 1885.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000996 |
Oltre ai cittadini accorsero colà migliaia di fedeli da tutte le diocesi lombarde; v'intervennero parecchi Prelati, fra i quali monsignor Sarto, vescovo di Mantova, e il cardinale Canossa, vescovo di Verona. |
||||||||||
A018001384 |
Il Cardinale Di Canossa, vescovo di Verona, gli aveva scritto il 26 dicembre raccomandandogli il suo fratello Ottavio e dicendogli: "Ella benedica lui, me e tutta la nostra famiglia. |
||||||||||
A018001398 |
Verona si preparava a festeggiare prossimamente il giubileo d'argento episcopale del suo Vescovo. |
||||||||||
A018001414 |
Se Verona aveva per Vescovo un Porporato, ne doveva saper grado a Don Bosco. |
||||||||||
A018001414 |
Trasferito da Leone XIII a Bologna, il pio e umile Prelato andò a scongiurare il Pontefice di lasciarlo a Verona. |
||||||||||
A018005924 |
33. La vedova Lucrezia Negrini, scrivendo il 9 febbraio a Don Rua da Verona di una visita a Don Bosco nel collegio di Valsalice (1884) terminava così: « Me ne sono andata con l'animo contento non solo ma con una certa fiducia in Don Bosco che non seppi spiegare ».. |