Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001589 |
Don Bosco, presa conoscenza del verdetto che lo riguardava, trovò esserglisi aggiudicato un premio troppo inferiore al merito. |
||||||||||
A017001590 |
Don Bosco a tutela de' suoi diritti inoltrò prima al Comitato esecutivo le sue rimostranze; appresso ripresentò le sue [253] proteste per la Giuria di revisione, aggiungendo che, ove il verdetto non fosse ne' suoi riguardi riformato, egli avrebbe rinunziato a qualsiasi riconoscimento ufficiale, pago del plauso, di cui eragli stato largo il pubblico. |
||||||||||
A017001596 |
Addì 23 del corrente mese, a nome mio veniva scritta a cotesto Onorevole Comitato lettera, nella quale gli si facevano alcune osservazioni intorno al Verdetto della Giuria ed al premio della Medaglia d'argento che sarebbe stata aggiudicata alle molteplici opere delle mie Tipografie ed esposte nella Galleria della Didattica alla Mostra Italiana.. |
||||||||||
A017001604 |
Prego pertanto l'Onorevole Comitato che per mezzo della Giuria di Revisione voglia venire ad un Verdetto il quale sia più conforme al merito delle Opere sopra accennate e non lasci alcun motivo al pubblico di emettere giudizii sfavorevoli a questo proposito.. |
||||||||||
A017001605 |
Che se ciò non fosse io fin d'ora rinunzio a qualsiasi premio od attestato, ingiungendo che da cotesto Comitato si impartiscano gli ordini opportuni, affinchè non venga fatto alcun cenno per le stampe, nè del verdetto, nè del premio ed attestato medesimo.. |
||||||||||
A017004944 |
Infatti una semplice osservazione del Ministero degli Stati Uniti a riguardo del loro collegio esistente in Roma bastò per abbattere tutta la giurisprudenza italiana a sessione riunita, nonchè il suo verdetto irrevocabile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005918 |
La signora Rosa Celotta - Antoniol, da Longarone (Belluno) a Don Rua, 8 febbraio: "Un orfano mio nipote di 24 anni gemeva, da sei mesi nel manicomio di Ferrara, che il verdetto medico dichiarava inguaribile. |