Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001169 |
Ciò eragli pure necessario per andar esente dalla leva militare, essendo egli ora entrato negli anni ventuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000442 |
Il Re vi mise a presidente il Marchese Cesare Alfieri di Sostegno, glorioso avanzo dei congiurati del ventuno, il quale doveva moderare le intemperanze democratiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002109 |
La grossa fabbrica di polvere salta in aria, le case vicine si rovesciano, due file di annosi gelsi sono troncati a mezzo come tenere pianticelle; pietre, chiodi, spranghe di ferro, travi infuocate volano per aria, e piombano sui palazzi, nelle vie e nelle piazze, come proiettili d'immensa bomba, minacciando strage e morte; a 400 metri di distanza cadono sassi di 10, 15 e 20 miriagrammi l'uno; gli uomini addetti alla polveriera, o colpiti a morte, o bruciati, o sepolti, schiacciati sotto le macerie, sono ventuno; i feriti trentacinque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002540 |
Quindi interrogava: - Quanti anni tu conti di vita già trascorsi? Chi rispondeva: Ne conto dodici; chi: ne ho diciassette; e altri ne ho quattordici, ne ho ventuno. |
||
A006005087 |
"Il 31 gennaio, scrive D. Ruffino, in occasione di questa recita, D. Bosco commentò alcuni versicoli di S. Luca al capo ventuno: Surget gens contra gentem, et regnum adversus regnum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000468 |
Anche Don Berto prese appunti di questo sogno, ma posteriormente, per cui non deve farei meraviglia qualche inesattezza; e, attenendosi alle sue memorie, dichiarava anche nel Processo Informativo che Don Bosco aveva predetto 6 morti per il '72 e 21 per i tre anni seguenti, concludendo: "Avendo veduto coi miei occhi... esattamente avverata la predizione del primo anno 1872, non mi curai più di prendere nota degli altri, credendo di far cosa inutile, perchè, secondo il solito sarebbero certamente morti nel tempo predetto anche gli altri ventuno, come infatti, per quanto ricordo, avvenne".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004501 |
Dopo, intonatosi il Veni Creator, tutti gli ammessi alla professione si riunirono in sacrestia; erano trentacinque, cioè ventuno per i voti perpetui e quattordici per i triennali. |