Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002144 |
Alla sera spiegò le parole di Gesù Cristo: Estote parati quia qua hora non putatis filius hominis veniet; e provò che colui il quale non è vigilante corre pericolo di non salvarsi, perchè o gli manca il tempo, o la volontà, o la grazia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005776 |
Ciò sembra indicare il luogo ove appare quello spettacolo; lo stare il pino orizzontalmente e non verticalmente simbolo della necessaria umiltà; il versicolo 13 del Capo sessanta d'Isaia: Gloria Libani ad le veniet, abies et buxus et pinus simul, ad ornandum locum sanctificazionis meae; et locum pedum meorum glorificabo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000900 |
Estote parati quia qua hora non putatis filius hominis veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000669 |
L'effetto che deve fare in voi è semplicemente quello che ci suggerì il Divin Salvatore nel Vangelo: Estote parati, quia, qua hora non putatis, filius hominis veniet. |
||
A012002630 |
Estote parati, ci raccomanda il Divin Salvatore, quia, qua hora non putatis, Filius hominis, veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004969 |
Estote parati, quia, qua hora non putatis; Filius hominis veniet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004286 |
Ma questi fastidii li vuole tutti per sè l'amatissimo Monsignore, il quale, sempre fisso mente e cuore lassù unde veniet auxilium, di nulla teme, e da queste stesse difficoltà sentesi vieppiù animato a tirar innanzi, persuaso che, quanto più difettano gli umani soccorsi, altrettanto abbonda la grazia di lassù.. |
||
A018004823 |
Si non abiero, Paraclitus non veniet ad vos (IOAN., XVII). |