Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001981 |
Su queste, a distanze regolari, pendevano larghi veli i quali coprivano altrettanti vani comunicanti colla caverna.. |
||
A009001982 |
La guida mi indicò uno di que' veli sul quale era scritto: Sesto Comandamento; ed esclamò: - La trasgressione di questo, ecco la causa della rovina eterna di tanti giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006651 |
Due erano i veli, ossia le grandi cortine del tempio; uno separava il Santuario dal Santo dei Santi, che era luogo riservato al solo Sommo Sacerdote, che ci entrava una sola volta all'anno. |
||
A012006653 |
Il vangelo non dice se tutti due i veli, o soltanto uno siasi squarciato, e, se solamente uno, quale ne sia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000545 |
Egli aveva visitato l'opera anzidetta, ma dovette osservare che essa non rispondeva agl'intendimenti suoi; giacchè vi si ricevevano ragazzi di sette anni per tener veli fino ai quattordici, mentr'egli nelle sue case di arti e mestieri li accettava sui dodici e non li rimandava finchè non avessero compito il corso professionale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Farete vedere così al buon sacerdote Don Bosco, che egli troverà sempre in questa bella terra di Francia sinceri e veli amici e voi avrete ben meritato di Dio e della Patria".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000462 |
- Questi sono veli miracoli, interruppe il giornalista. |
||
A017002251 |
L'anno veli turo il personale salesiano in Francia sarà raddoppiato con i novizi della Provvidenza e speriamo di rifornire le case francesi con nuovi campioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000422 |
Mentr'egli poi partendo attraversava [83] il giardino, si dovette permettere alle convittrici che uscissero dallo studio per ischierarsi lungo il suo passaggio e allontanato che fu, si affollarono sul terrazzo e sui poggiuoli più alti, donde, agitando fazzoletti e veli, gridavano: - Viva, viva Don Bosco!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000108 |
Un rilievo giustissimo è il seguente [22]: "La morte nel rapirci le sue sembianze ha sparso una nuova luce sui fasti della sua vita e ha tolto gli ultimi veli che ci impedivano di conoscerlo interamente. |