Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000672 |
Ma non si trovarono veicoli quanti bastassero, e quindi una ventina di giovani dovettero rassegnarsi e continuare il viaggio a piedi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004627 |
Io voleva prima sapere chi fosse, che volesse, ma esso riprese: Vieni presto; facciamo girare i veicoli in questo campo. |
||||
A012004629 |
Non sapendomi che dire, e vedendo quel personaggio tanto risoluto, facemmo dar di volta ai veicoli, i quali entrarono in quel vastissimo campo, e poi gridammo a tutti quei che erano dentro, che discendessero. |
||||
A012004629 |
Tutti discesero in brevissimo tempo, ed ecco che appena discesi si vedono scomparire i veicoli, senza sapere dove se ne siano andati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000781 |
Trovarono via La Chaise ingombra di veicoli, legni pubblici e cocchi signorili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001972 |
Quelle strade erano percorse da veicoli, o da mezzi di trasporto che correndo prendevano successivamente mille aspetti fantastici e mille forme tutte diverse, benchè magnifiche e stupende, sicchè io non posso definirne o descriverne una sola, Osservai con stupore che i veicoli giunti vicini ai gruppi di case, ai villaggi, alle città, passavano in alto, cosicchè chi [300] viaggiava vedeva sotto di sè i tetti delle case, le quali benchè fossero molto elevate, pure di molto sottostavano a quelle vie le quali mentre nel deserto aderivano al suolo, giunte vicine ai luoghi abitati diventavano aeree quasi formando un magico ponte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000641 |
I veicoli entrarono per la porta carraia, mentre i seminaristi stavano tutti affacciati alle finestre, ansiosi di vedere il Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000681 |
Secondato e favorito dal Podestà Conte Thaon di Revel, l'Ente ai molti giovani provenienti da case salesiane procurò il collocamento nelle palestre scolastiche e, affinchè vi fosse un luogo di custodia abbastanza vasto e sicuro per ogni sosta di veicoli, allestì nello Stadium una smisurata rimessa, dove con spesa insignificante depositare automobili, autocarri, motocicli, vetture, carretti, birocci et similia. Inoltre fece costrurre tre [171] padiglioni, in cui si somministrassero cibi freddi e bevande a quanti volessero. |
||
A019000701 |
Esauriti gli altri mezzi più veloci, in moltissimi luoghi si era ricorso a veicoli di tutte le forme, compresi financo, da paesi non troppo lontani, carri tirati da buoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000341 |
· Veicoli che passavano in alto... in rapidissimo corso [XVII 299-301].. |