Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000372 |
I figli nell'avanzarsi verso la chiesa, in mezzo al popolo che cresceva di numero, veggendo certi vecchi che a quel tempo portavano ancora un lungo codino, lucido, legato col nastro: - Mamma! le dicevano; vedi là Giacomo (era un buon vecchione, il Nestore della borgata): quando a noi eziandio farai scendere i capelli così intrecciati dietro alle spalle?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000237 |
Onde io non so darmi pace veggendo ai dì nostri, per non so qual perversità di giudizi o malnato studio di parti, fatto segno alle ire ed ai ludibrii altrui, quel clero cattolico che in ogni epoca, su d'ogni terra tanti operò e così inauditi prodigi di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004612 |
Sperai sempre di poter trovare un momento per recarmi in persona da V. S. a farle riscontro a viva voce della sua pregiatissima [508] letterina; ma veggendo da un giorno all'altro protrarsi troppo oltre la cosa, eccomi a dirle in due parole come io compatii e gradii il suo buon cuore nel raccomandarmi che fa sì caldamente la santa causa del veneratissimo sig. D. Bosco e di tutta la sua famiglia, compresa la gran chiesa in atto di sì ammirabile fabbricazione.. |