Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002690 |
E noi rimanemmo oltremodo commossi di tanta cara memoria di D. Bosco; ci portammo nel giorno stabilito nell'Oratorio di S. Filippo; ed appena vedutolo, egli ci rivolse subito la sua affabile parola, domandandoci se eravamo sempre assidui nelle pratiche buone, a cui eravamo stati avviati nel suo Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001821 |
Ma non volendo andare a letto, senza aver prima baciata la mano a D. Bosco, sperò che questi si fosse dimenticato dell'incarico datogli, e sebbene un po' angustiato, presentossi con aria disinvolta ad augurare la buona notte al servo di Dio, che appena vedutolo gli domandò: - E la poesia?. |
||
A006004083 |
Da chi lo accompagnava, i chierici G. B. Francesia e G. B. Anfossi, abbiamo saputo che il Ministro appena vedutolo gli strinse la mano con parole improntate di cortesia, lo condusse in una sala, dove stavano scrivendo alcuni segretarii; e colà ebbe luogo una conferenza delle più importanti, perchè doveva decidere della vita o della morte dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001129 |
Vedutolo avido di lodi e rispettose dimostrazioni di stima, gli fu largo di meritati elogi pel suo Commentario sopra l'Immacolata Concezione, stampato pel 1854, opera dottissima e celeberrima: e incontrandolo anche nelle vie più frequentate della città, gli prestava pubblicamente ossequio.. |
||
A007006369 |
Un giorno uscito a diporto ecco farglisi incontro mi antico amico, che vedutolo così senza il suo fido compagno: "O che! si pose ad esclamare, sei diventato un framassone anche tu?" A questo titolo di framassone nuovo stupore nel Galantuomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003556 |
Un mese dopo, essendo Enria venuto a Torino, Don Bosco, vedutolo e paternamente salutatolo, gli disse: Guarda, sono parecchi giorni che desidero di scriverti e non ho mai avuto tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000902 |
Nel 1878, vedutolo nel collegio di Lanzo, gli aveva detto che lo voleva seco ripetendogli poi la stessa cosa due anni dopo. |