Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001147 |
Eravamo già a quel gran monte, che si chiama Monviso, vedevamo già di fronte Fenestrelle, quando si levò un vento così furioso, che respingeva il cavallo, ci toglieva le forze di reggerlo e persino la parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000909 |
Noi a tali parole ci formavamo un'idea dell'animo stesso di D. Bosco, il quale giovanetto sapevamo, per sua confessione, come fosse stato per natura di spirito ardente, pronto, forte, insofferente di resistenze; e pure io vedevamo modello di mansuetudine, spirante sempre pace, e padrone talmente di se stesso da parere che mai nulla avesse a fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001511 |
Spesse volte vedevamo dei signori che venivano a visitare D. Bosco, tratti dalla fama delle sue opere, e non pochi meravigliavansi di trovarlo seduto sopra un cavalletto di [293] legno, ed anche per terra e come nascosto in mezzo ad un numeroso stuolo di ragazzi, mentre c'intratteneva con ameni racconti e piacevoli lepidezze, o mentre giocava con noi a mancalda, oppure gareggiava in sveltezza nel battere le palme della propria mano e poi quelle del compagno (la sinistra contro la destra, la destra contro la sinistra).. |
||
A004003328 |
Le sue parole avevano un'efficacia tutta propria perchè le vedevamo accompagnate dai fatti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003057 |
E il mucchio di terra sul quale D. Bosco diceva che ivi si sarebbe fondato l'altar maggiore della chiesa di San Francesco di Sales? Passarono sette anni e quel cumulo lo vedevamo sempre là. |
||||
A005003175 |
Ordinariamente quando Don Bosco aveva finito di raccontare la vita di un Pontefice, o d'altro Santo le cui geste erano un'illustrazione del Papato, noi la vedevamo comparire in un fascicolo delle Letture Cattoliche, in cui rileggevamo con immenso piacere le cose udite nelle sue prediche".. |
||||
A005004835 |
Di qua e di là vedevamo scheletri di corpi umani ridotti a pezzi dall'edacità del tempo, e la nostra guida ci assicurò che, continuando più avanti, saremmo giunti a ritrovare il luogo ove erano martiri e le lapidi colle iscrizioni intatte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001128 |
Noi vedevamo in quel momento il suo volto più raggiante del solito, udivamo la sua voce più affettuosa e soave non tanto per la gioia e per la meraviglia, quanto per la gratitudine e l'amore verso Dio. |
||||||||||||||||
A006001593 |
Quasi ogni giorno noi vedevamo giungere nuovi compagni, e vie più avvicinarsi l'un l'altro i letti per fare posto all'ultimo arrivato. |
||||||||||||||||
A006005265 |
Vedevamo eziandio altri che discendevano dalla sommità fino al basso e venivano ad aiutare coloro, che erano [867] troppo affaticati nel progredire fra quelle rapide balze. |
||||||||||||||||
A006005276 |
Intanto noi vedevamo molta gente, ed anche alcuni dei nostri giovani, che camminava sopra l'acqua con celerità straordinaria e con una leggerezza tale, che appena toccava l'acqua colla punta dei piedi senza bagnarsi, e si portava all'altra sponda.. |
||||||||||||||||
A006005279 |
- Per la terza volta noi vedevamo stritolati i nemici del Signore sul campo delle loro sconfitte!. |
||||||||||||||||
A006005280 |
Vedevamo gente camminare sulle loro teste. |
||||||||||||||||
A006005286 |
Mentre stavamo considerando queste cose, vedevamo molta gente, parte della quale aveva attraversato i laghi, salire la montagna e ci furono additati altri sulla cima che davano la mano [871] e facevano coraggio a chi saliva; e poi battevano le mani e dicevano: - Bravi! Bene! - Al rumore di questi applausi e di queste grida mi svegliai e mi accorsi che era nel mio letto. |
||||||||||||||||
A006005295 |
[873] Vedevamo ad una certa distanza che il terreno sembrava prendesse l'aspetto di un giardino e dicemmo: - Andiamo a vedere quello che c'è colà?. |
||||||||||||||||
A006005322 |
Intanto vedevamo un gran numero di altra gente che saliva essa pure, sparsa su per i fianchi del monte e arrivata alla cima, veniva accolta da quelli che la aspettavano, fra grandi feste e prolungati applausi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000498 |
Noi ci eravamo accorti [69] che la sanità del Servo di Dio andava di giorno in giorno deperendo; e lo vedevamo pallido, sparuto, abbattuto, stanco più del solito, e bisognoso di riposo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001838 |
Osservavamo e vedevamo gli acini gonfiare, venir più grossi, diventar schifosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004656 |
Noi intanto così sollevati in aria, avevamo paura e dicevamo: - Se cadiamo giù, sì che siamo bell'e persi! poveri noi! Che mai sarà di noi? - Intanto vedevamo il toro furibondo che cercava di raggiungerci; faceva salti terribili per poterci dare delle cornate; ma non potè farci male di sorta alcuna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001916 |
Tutte le volte che vedevamo queste turbe il giovanetto Colle andava ripetendo: - Ecco la messe dei Salesiani! Ecco la messe dei Salesiani!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006532 |
Ella ci mandò una bellissima Circolare nella quale ci nominava due dei suoi luogotenenti, un Vicario in Torino, ed un Pro-Vicario in America, e sopra quella circolare vedevamo per la prima volta lo stemma della nostra Pia Società adornato da quella epigrafe espressiva e caratteristica, che sempre leggevamo sulla porta della di Lei camera: Da mihi animas, caetera tolle. |