Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001893 |
NEL 1849 la maggior parte di quelle persone che fin allora sembravano contrarie alle opere di D. Bosco, vedendone gli ottimi risultati avevano cambiate le proprie opinioni intorno a lui; tanto più che la sua vita, eminentemente esemplare e ripiena di meriti, era una prova evidente delle sue rette intenzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004328 |
Ma il più sorprendente si è che quei giovani li riconobbi tutti dal primo all'ultimo, dimodochè vedendone ora uno, parmi vederlo ancora là assiso nel suo luogo a quella tavola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001928 |
Vedendone cader tanti, dissi con accento disperato:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003825 |
Orbene il parroco del borgo di quel nome, Don Leone Prato, vedendone la grande necessità, lanciò l'idea di farne un omaggio [578] dei Torinesi "alla bell'anima di Pio IX" mediante il generoso contributo alla sua erezione; nel qual senso L'Unità Cattolica dei 17 febbraio 1878 pubblicò un breve articolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004636 |
Come colui che entra in un giardino per far la scelta di un fiore, al primo vederne uno che sia bello, tosto la mano stende per farlo suo; ma che nell'atto di apprenderlo, vedendone uno del primo più bello, corre e vorrebbe prendere questo, e un altro ancor più vistoso gli si presenta allo sguardo: osserva allora quinci e quindi qual di quei fiori debba appropriarsi e vede che ogni lato di quel giardino olezza, e tutto l'intorno, il di dentro, l'alto, il basso è adorno di candide rose, di bianchi gigli e d'altri fiori gl'uni degl'altri più belli, Quel buon avventuriere uno vorrebbe prendere, l'altro non vorrebbe lasciare; e sempre dubbioso sulla scelta da farsi, trovasi quasi obbligato a dire: tutti questi fiori son belli, li vorrei tutti, ma tutti non li posso avere; oh dunque che debbo partirmene privo affatto? Tal pure sono io; volendo fare la scelta d'una di quelle virtù che adornano l'incomparabile eroe di cui voi festeggiate il giorno; del cotanto grato a me e tenero a voi... S. Luigi Gonzaga. |